Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
16 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Volley, il 2025 della Stadium Mirandola si apre con lo scontro per la vetta del girone

Il 2025 della Stadium Mirandola si apre con lo scontro per la vetta del girone. Sabato 11 gennaio, alle ore 21.00, al PalaSavena di San Lazzaro di Savena, la prossima partita dei gialloblù è lo scontro per la vetta con l’Hokkaido Bologna, capolista e vera sorpresa del campionato. La Stadium riprende il suo cammino in campionato con un derby speciale in quel di Bologna. Nonostante la salvezza raggiunta in A3 proprio ai danni dei mirandolesi, infatti, al termine della passata stagione la Pallavolo Bologna ha deciso di rinunciare all’iscrizione in Serie A3, ridimensionando i propri sforzi e passando a disputare il campionato 2024/2025 di Serie B. Anche nell’organico una vera e propria rivoluzione: solamente due conferme: i giovanissimi Serenari e Ronchi, quest’ultimo nuovo capitano della formazione, sono la nuova base da cui la società del capoluogo ha deciso di ripartire.

A completare il referto sono quasi esclusivamente giovani atleti del settore giovanile: Bologna può contare su un vastissimo bacino di consorziate che comprende sette società del territorio circostante. Oltre alla già citata coppia di schiacciatori, sono altri nove i giocatori recuperati dalle due Serie C schierate lo scorso anno, tra cui tre azzurri Under 17: lo schiacciatore Dalfiume, il centrale Bigozzi e il secondo libero Imperato. A completare la rosa e nello specifico lo starting six il centrale Reccavallo della Niagara 4 Torri, il più “anziano” della formazione classe 2000, l’opposto Ricci Maccarini da Rubicone e il libero Chiella, campione con Ravenna nella scorsa Junior League, che nonostante i suoi 19 anni ancora da compiere vanta già una stagione da secondo in A2 sempre con i romagnoli. Bicego presenta Hokkaido come “una squadra giovane che non gioca da squadra giovane”: parla di una squadra fisicamente dotata, molto fisica, ma che limita anche gli errori come sono in grado di fare squadre più esperte. La partita di sabato al PalaSavena si preannuncia quindi un interessantissimo scontro al vertice, che potrà essere seguita tramite la diretta organizzata dalla società di casa

DICHIARAZIONI

Roberto Bicego, allenatore: "Bologna, pur essendo una squadra giovane, ha finora dimostrato di avere un buon livello di ricezione e di saper sbagliare poco. Hanno una certa fisicità, centimetri anche al centro, e un palleggiatore a mio avviso interessante. Rigiocano i palloni non precisi e sono molto efficaci in attacco. È una squadra che dobbiamo rispettare: ha avuto dei risultati importanti e sta andando oltre ogni più rosea aspettativa. In questa settimana abbiamo impostato al meglio la partita. Chiaramente chiudere l’andata da capolista fa gola a tutti, ma credo che i conti veri li dovremo fare a fine stagione".

Alessio Sitti, palleggiatore: "Ci aspetta una partita tanto importante quanto complessa. Giochiamo con una squadra che in questo girone d’andata ha dimostrato di meritarsi questo posto in classifica. Sono ragazzi molto giovani che giocano una bella pallavolo e quindi dovremo sia giocare bene che rimanere concentrati, perché hanno dimostrato in più occasioni di essere in grado di ribaltare situazioni critiche".

Marco Maletti, schiacciatore: "Sabato ci aspetta una gara molto importante: avremo davanti una squadra giovane che sta facendo molto bene e che sta esprimendo al meglio il proprio gioco, in barba ai pronostici di inizio anno. Avendo io giocato a Bologna la scorsa stagione conosco parte del roster e il suo valore, al quale sono stati aggiunti degli innesti di spessore e la guida di un allenatore capace, il che la rende una squadra scomoda, come sta dimostrando il campo. È una partita con doppio valore, infatti è fondamentale per il campionato, che resta il nostro primo obiettivo, ma ci darebbe l'accesso alla Coppa Italia. Noi abbiamo gestito bene il carico di lavoro del girone di andata e ci stiamo preparando al meglio per sabato, mantenendo un atteggiamento positivo e consapevole in modo da arrivare al match carichi e senza troppa pressione".

LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    La solidarietà
    Cigaimpianti dona derrate alimentari al Comitato di Finale Emilia della Croce Rossa
    Portati in dono circa 1300 bottiglie di passata di pomodoro, 6,5 quintali di farina e 2 quintali di zucchero
    La storia
    "Master your mind. Master your life". Apre la palestra di mindfulness a Mirandola
    Si chiama MindfulNest ed è stata fondata da Paola Busuoli, già a.d. di una storica azienda del distretto biomedicale mirandolese e imprenditrice rinomata nel polo
    La storia
    La solidarietà fa solidarietà: da Medolla alla Sierra Leone gli aiuti per i bambini
    Nasce in Africa una nuova scuola finanziata con i proventi del tetto fotovoltaico della scuola costruita dopo il terremoto a Medolla con i fondi raccolti dall'associazione Rock No War

    Curiosità

    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    I dati
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    E' stato un anno difficile per il lavoro, con le crisi alla Bellco di Mirandola e alla Energica di Soliera, e come sempre accade abbiamo pianto tanti, troppi, morti sulle nostre strade.
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    I dati
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    Tra i film stranieri, il primo posto va a Mamma ho perso l’aereo, una commedia che dagli anni ’90 incanta grandi e piccini. E per quanto riguardo i film italiani? I cinepanettoni hanno segnato un’epoca
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Salute
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze. «Molti optano per weekend brevi e settimane in una capitale europea, altri per Capoverde, Caraibi, Zanzibar e Kenya. 

    chiudi