Bilancio Emilia-Romagna, Cgil, Cisl e Uil: “Irrispettoso e sbagliato il mancato confronto con le parti sociali”
Nota stampa dei sindacati Cgil, Cisl e Uil Emilia-Romagna in merito alla presentazione del Bilancio di previsione 2025-2027 da parte della Regione Emilia-Romagna:
"Siamo sorpresi dalla conferenza stampa della Regione sulla manovra 2025, un'uscita che giudichiamo sbagliata e irrispettosa di un confronto con le parti sociali, mai iniziato, che si profilava molto delicato, soprattutto nel momento in cui per finalità anche condivisibili si finisce per mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Le cinque priorità indicate dalla Regione (sanità, non autosufficienza, messa in sicurezza del territorio, Tpl e casa) sono condivisibili nei titoli e conformi a nostre rivendicazioni di lunga data, ma vanno analizzate e contestualizzate.
Tuttavia sul piano delle entrate e della leva fiscale avremmo avuto bisogno di approfondimenti tecnici e politici, premessa della costruzione di affidamenti condivisi, collegando l'aumento di tassazione al valore della salvaguardia del nostro sistema sanitario e sociosanitario. Per noi è fondamentale preservare i principi di equità e progressività del sistema, avendo cura che i costi e gli investimenti non gravino sulle tasche di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati che già sostengono oltre l'80% della fiscalità generale e faticano ad arrivare a fine mese. I soldi vanno presi prima di tutto dalle tasche di chi ne ha di più. Dobbiamo manifestare rammarico e delusione per una falsa partenza del confronto, sbagliata nel metodo e, nel merito, incompleta nei contenuti della proposta".
- Calcio: poker Junior Finale al Sermide, il Rivara batte il Crevalcore. Bene Possidiese, Concordia e Roveretana
- Calcio: al San Felice lo scontro diretto con lo United Carpi, poker Medolla alla Vis San Prospero. Bene Cavezzo e Pol. Nonantola, Mirandolese ko
- "C'è ancora domani" in proiezione gratuita a Camposanto
- Calcio a 5: Modena Cavezzo ko contro l'Elledì
- In 50 mila per l'Europa, in piazza anche la Bassa Modenese
- Incidente stradale mortale a Soliera, non ce la fa un 71enne. Due giovanissimi feriti
- Trecento mila prestazioni, 85.000 pazienti, vent'anni di storia: a Mirandola il Poliambulatorio Riattiva di Daniele Monari festeggia l'anniversario
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola