Carnevale, dietro la maschera tutti i rischi allergici e tossicologici
(Adnkronos) - Durante il Carnevale, molti acquistano maschere, costumi e accessori economici. "Tuttavia, questi articoli possono nascondere rischi per la salute, specialmente per chi soffre di allergie o ha la pelle sensibile. Molti costumi e maschere sono realizzati con tessuti sintetici, lattice, plastica e gomma di dubbia qualità, che possono contenere sostanze irritanti o allergizzanti, come coloranti e sostanze chimiche non conformi alle normative europee; queste, infatti, possono contenere metalli pesanti (piombo, cadmio, cromo), ftalati e formaldeide, potenzialmente tossici per la pelle e le vie respiratorie. Alcuni indumenti e accessori possono presentare residui di solventi o ritardanti di fiamma che, se a contatto con la pelle, possono causare dermatiti o reazioni allergiche". A fare il punto per l'Adnkronos Salute', nel giorno del 'Giovedì Grasso', è l'immunologo clinico Mauro Minelli, docente dell'Università Lum. "I prodotti a basso costo hanno anche un potenziale rischio oncologico: potrebbero contenere sostanze cancerogene come ammine aromatiche (presenti in alcuni coloranti) e idrocarburi policiclici aromatici (Pah), associati a un aumento del rischio di tumori con esposizione prolungata. Infine, molte maschere e accessori sono fatti di lattice, un materiale che può scatenare reazioni allergiche anche gravi (orticaria, gonfiore, difficoltà respiratorie)", avverte l'immunologo.
Come proteggersi? "Scegliere prodotti certificati con marchio Ce e conformi alle normative Ue; evitare di acquistare vestiti o maschere che emanano odori forti e persistenti, segno di sostanze chimiche residue; lavare sempre i costumi prima dell’uso per eliminare eventuali residui tossici; leggere le etichette e verificare i materiali per evitare componenti allergizzanti; optare per alternative sicure, come maschere in tessuto naturale o realizzate artigianalmente; il Carnevale è un momento di festa, ma la sicurezza deve sempre venire prima. Meglio investire qualche euro in più per evitare problemi di salute", conclude. [email protected] (Web Info)
- Emilia-Romagna, 107 treni regionali e oltre 64mila posti in più per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
- Carpi, campagna di lotta alla zanzara per la tutela della salute
- Carpi, festa del 25 aprile tra piazza Martiri e campo di Fossoli con il concerto a cui parteciperà la Banda Rulli Frulli
- Soliera, il 25 aprile intitolazione della Casa della Comunità ad Aude Pacchioni e tradizionale biciclettata
- Aimag, a San Felice cambia il giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti
- Italiani e Pasqua, la colomba tradizionale è la preferita
- Uova di cioccolata in Pediatria, nuove donazioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli