Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
16 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

HWG Sababa acquisisce il 70% di Akito

(Adnkronos) - WG Sababa annuncia oggi l'acquisizione di Akito S.r.l. e segna così un altro passo importante nel rafforzare la propria presenza nel mercato della cybersecurity. L’acquisizione consente ad HWG Sababa di accelerare il proprio percorso di crescita e di azienda leader nell’innovazione. I dettagli dell’operazione riportano un’acquisizione del 70% di Akito S.r.l., la quale continuerà a mantenere la propria governance e il proprio brand. L’operazione vuole costruire una forte sinergia tra le due aziende e valorizzare la complementarità operativa, preservando anche l’identità di Akito nell’integrazione con il gruppo HWG Sababa. Per entrambe si tratta di un’acquisizione strategica: da un lato, HWG Sababa potrà rafforzare la propria presenza nel Centro-Sud Italia, ampliando le opportunità di mercato; dall’altro, Akito avrà l’opportunità di espandere le proprie capacità tecnologiche, potendo contare sul supporto di un gruppo consolidato e su uno dei migliori Security Operations Center in Europa, attivo sette giorni su sette e in grado di operare h24. Il CEO di HWG Sababa, Alessio Aceti, dichiara che: “HWG Sababa è un’azienda in continua evoluzione, con una visione ambiziosa e orientata al futuro. L’acquisizione di Akito rappresenta un passo importante in un più ampio percorso di crescita, che prevede ulteriori operazioni strategiche nel tempo. La collaborazione tra HWG Sababa e Akito ha radici solide e nel 2024 si è ulteriormente rafforzata, evolvendo in una partnership sempre più sinergica”. A questo Aceti aggiunge: “Siamo entusiasti di accogliere nel gruppo tutti i professionisti di Akito, con i quali siamo certi di costruire un futuro di successo. Insieme, potremo ampliare e potenziare la nostra offerta, rafforzando ulteriormente la nostra presenza sul mercato”.  Mentre Fabio Naccazzani, CEO di Akito, commenta dichiarando che: “In questi otto anni, Akito ha raggiunto traguardi significativi, supportando numerose aziende, sia nel settore pubblico che privato, nell'affrontare le sfide del mondo cyber. Sappiamo bene fino a dove possiamo spingerci. Per questo motivo – prosegue Naccazzani – accogliamo con grande entusiasmo il nostro ingresso nel gruppo HWG Sababa, con cui condividiamo la stessa visione e lo stesso approccio. L’unione delle nostre competenze e della nostra esperienza trentennale nel settore ci darà un vantaggio competitivo, permettendoci di essere ancora più efficaci nell’offerta di tecnologie e servizi”. L’acquisizione di Akito da parte di HWG Sababa rappresenta un passo strategico verso una crescita condivisa e garantisce stabilità, oltre che una continuità operativa per tutti i partner e gli stakeholder. Per preservare i valori che l’hanno resa un punto di riferimento nella cybersecurity, Akito continuerà ad operare con il proprio brand, dando continuità all’attuale governance. Questa integrazione per i clienti si traduce in un significativo valore aggiunto: questi, infatti, potranno continuare a contare sugli stessi standard di qualità, affidabilità e professionalità, con il vantaggio di accedere a un ecosistema di competenze ancora più ampio, internazionale e avanzato. Allo stesso modo, l’impegno nei confronti dei clienti, dei partner e dei collaboratori resterà immutato e in grado di garantire continuità in una evoluzione costante di servizi e per un supporto sempre più efficace nel rispetto dei valori che contraddistinguono le due aziende. I prossimi passi prevedono un’efficace integrazione delle due realtà. A questo scopo, nel 2025, alcuni fondamentali processi di lavoro saranno integrati e strutturati per operare al meglio e in modo sinergico. In passato ci sono già state delle partnership tra le due aziende e queste costituiranno le basi da cui partire per rendere quanto più rapida ed effettiva l’integrazione. Ad esempio, i team offering e commerciale saranno completamente integrati nel corso del primo trimestre dell’anno in corso. Questa integrazione guarda in particolare al futuro e mira a potenziare le capacità strategiche in un settore in continua evoluzione. L’unione tra HWG Sababa e Akito, infatti, vuole rispondere alle necessità di sicurezza che i clienti hanno in particolare per la cybersecurity dei sistemi IT e OT. Nello specifico, si sottolinea la strategicità di un servizio avanzato come quello di HyperSoc, basato su un’automazione iper-performante e l’applicazione di intelligenza artificiale. Altri servizi fondamentali includono la consulenza per la governance in materia di cybersecurity e per la compliance alla direttiva NIS2, oltre agli altri standard di settore, come il nuovo regolamento macchine, l’ISO 27001 e il NIST CSF. A questi è necessario aggiungere le indicazioni del Framework di sicurezza nazionale e le sempre più richieste attività di cybersecurity per il penetration testing e la simulazione realistica di attacchi avversari e dei cosiddetti cyber range.  Se il panorama di cybersecurity presenta minacce sempre più insidiose, una risposta in termini di crescita e innovazione appare come utile e necessaria per garantire i più alti livelli di sicurezza informatica e consentire la continuità operativa delle aziende anche a fronte di continui attacchi mirati. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Per i più piccoli
    Libri in inglese alle Medie, giochi alla Materna, attrezzi sportivi all'Elementare in dono da parte dell'associazione genitori di San Felice
    "Crescere insieme" ha concretizzato così le entrate delle iniziative organizzate sul territorio. La presidente Fabiola Baraldini: "Ci auguriamo di trovare presto il sostegno di nuovi volontari e di finanziatori attenti alle esigenze dei più giovani"
    Per i più piccoli
    Nuovi scaffali, nuove tinteggiatura e nuovi arredi: a Medolla la biblioteca si rinnova
    Come un organismo vivente, una biblioteca non è statica, ma cambia, cresce e si adatta nel tempo, con l'obiettivo di migliorare i servizi offerti e soddisfare le esigenze in continua evoluzione degli utenti.
    La storia
    Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tutti
    La call vuole raccogliere il punto di vista degli abitanti del territorio su come trasformare le aree industriali dismesse e attivare nei cittadini uno spirito critico, focalizzando le aree abbandonate, e percepirle come potenziale risorsa per la città.

    Curiosità

    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.
    Curiosità
    Sanremo, le pagelle della serata cover
    Per noi, top Serena Brancale, Shablo e Giorgia. Male Olly, Brunori e Gabbani. De profundis per Fedez
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    L'incontro
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    Tra le mete più lontane anche Kyoto, con i suoi templi incantevoli ed i suoi paesaggi pittoreschi e Buenos Aires, tra tango, passione ed atmosfere bohémien
    Alla scuola primaria don Bosco per tutti gli alunni c'è la “food bag” antispreco alimentare
    Per i più piccoli
    Alla scuola primaria don Bosco per tutti gli alunni c'è la “food bag” antispreco alimentare
    Spirelli integrali al pomodoro e basilico, prosciutto cotto e verdure il menu di oggi

    chiudi