Unione Terre d’Argine, 18 kit di giochi per le scuole dell’infanzia grazie alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Carpi
CARPI, NOVI DI MODENA, SOLIERA, CAMPOGALLIANO - L’Unione Terre d’Argine è lieta di annunciare la consegna di 18 kit di giochi destinati alle scuole dell’infanzia del territorio (comunali, statali e autonome). Grazie alla generosità di Croce Rossa Italiana – Comitato di Carpi, che ha organizzato una raccolta fondi tramite una cena di beneficenza in occasione del suo quarantesimo anniversario, questo importante dono arricchirà l’offerta educativa per i bambini delle nostre scuole, con particolare attenzione a quelli con disabilità.
La donazione è avvenuta mercoledì 26 febbraio alle ore 16.00 presso gli spazi del Centro Documentazione Educativa, alla presenza di insegnanti referenti di tutte le scuole destinatarie del kit, le referenti del settore Servizi Educativi ed Istruzione delle Terre d’Argine, dell’Assessore all’Istruzione di Carpi Giuliano Albarani, e la rappresentanza di Croce Rossa Italiana - Comitato di Carpi, con il vicepresidente Carlo Paoni e la responsabile del progetto Chiara Dotti.
I duecento giochi, selezionati in collaborazione con il servizio di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’AUSL di Modena, Distretto di Carpi e il Coordinamento Pedagogico dell’Unione delle Terre d’Argine, sono stati scelti per il loro valore educativo con uno sguardo particolare per le situazioni di disabilità. Ogni kit è stato pensato per stimolare lo sviluppo cognitivo, motorio e sociale dei bambini, favorendo un ambiente inclusivo e supportando l’interazione tra tutti i bambini, indipendentemente dalle loro capacità. La consegna è stata accompagnata da un momento di descrizione e confronto da parte di una logopedista, Chiara Sghedoni, e da una terapista occupazionale, Chiara Colliva, del Servizio di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza di AUSL per evidenziare le potenzialità del materiale donato.
L’Unione Terre d’Argine esprime il suo sentito ringraziamento alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Carpi per l’organizzazione della raccolta fondi e a tutte e tutti i donatori che hanno reso possibile questo gesto di solidarietà. Un ringraziamento va anche alle scuole dell’infanzia coinvolte, che dimostrano ogni giorno grande dedizione e impegno per la crescita di tutti i bambini, e alle professioniste del Servizio di Neuropsichiatria Infantile e del Coordinamento Pedagogico, che con la loro esperienza hanno assicurato che ogni gioco fosse scelto con cura per rispondere alle necessità di tutti i piccoli.
- Ginnastica Concordia, mese ricco di gare per le giovani della società sportiva Le Fenici
- Europa Verde: "Spazio ai fiumi e tutela degli ecosistemi per la sicurezza idraulica"
- Bondeno, presso l'Urp si possono ritirare i prodotti antilarvali della zanzara tigre
- Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento: utile a 18 milioni per il gruppo e 11 per la cooperativa
- Carpi, il Comune aderisce al Manifesto per il welfare culturale
- Emilia-Romagna, al via due nuovi bandi per specialisti in informatica, telematica e tecnici della cybersecurity
- Mister Daniele Denti: "Calcio violento, troppe aspettative e genitori invadenti: ma ricordate di guardare i vostri piccoli giocatori negli occhi"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola
- Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA