Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Al teatro di Pavullo “La vera storia di Billie Holiday”

PAVULLO - La stagione 24/25 del Cinema Teatro Comunale Walter Mac Mazzieri di Pavullo nel Frignano a cura di ATER Fondazione in collaborazione con l’Amministrazione comunale, si conclude martedì 25 marzo alle ore 21 con La vera storia di Bille Holiday protagonisti Danilo Rea al pianoforte, Oona Rea al canto e la voce narrante dell’attrice Barbara Bovoli.

Lo spettacolo si svolge nell’ambito  della prima edizione della ‘Pavullo Music Week’, un progetto organizzato da ATER Fondazione in collaborazione con le scuole di musica del territorio e il Comune di Pavullo nel Frignano.

Danilo Rea, pianista di fama internazionale, apprezzato in tutto il mondo per la sua eccezionale capacità di improvvisazione dove una geniale libertà creativa poggia sicura su una solida formazione e su una lunga carriera costellata da prestigiose collaborazioni rende omaggio a una icona della storia jazz: Billie Holiday.

Della cantante verranno raccontati l’infanzia, le ristrettezze economiche, la fame, gli abusi, le arbitrarie detenzioni; poi gli esordi, il successo, le collaborazioni con i grandi pionieri del jazz, le prime jam session, i primi dischi, i primi guadagni; l’esaltazione di avercela fatta, di essersi affrancata da una vita che sembrava segnata, le risate, le notti insonni su sgangherati torpedoni per infinite tournée, le amicizie sincere (primo tra tutti Lester Young) ma poi...

La nascita di “Strange Fruit”, il ritrovarsi proprio malgrado investita del ruolo di “pioniera nella lotta per i diritti civili degli afroamericani”, pesante da portare anche per chi non ha sulle spalle già tanta solitudine e disperazione, perseguitata da coloro che volevano spegnere la sua voce perché pericolosamente rivoluzionaria e per alcuni persino “psicologicamente disturbante”. E allora, la determinazione di chi non accetta di stare in silenzio, di chi riconosce nella propria posizione privilegiata la possibilità di riscattare i tanti che non hanno voce, la lotta all'apartheid; la persecuzione politica, gli agguati della polizia sotto gli hotel, la costante fame di amore delusa da una lunga sequela di amori sbagliati, di uomini che hanno visto nella sua fragilità un’occasione, la rabbia, la costante ricerca di autenticità, la grande generosità, la ricerca di affetti sinceri, il rifugio nelle droghe per non sentire l’assordante solitudine, e la solitudine come unica costante presenza di tutta la sua vita.

Su Billie Holiday è stato scritto moltissimo, su di lei sono stati fatti film, scritti libri, poesie, canzoni. Sicuramente una delle figure femminili più complesse e interessanti della storia della musica e su cui sono stati inventati gli aneddoti più fantasiosi (la sua stessa autobiografia è costellata da incongruenze); ma le tante dissonanze biografiche sbiadiscono e cedono il passo all’immenso spessore umano che trasuda dalla sua disperata, autentica, incontenibile fame di amore e di verità.

 

 

 

 

 

La meravigliosa voce della cantante Oona Rea, talento innato e figlia d’arte di Danilo con il quale ha girato i palchi di mezzo mondo, “pane e blues”, nello spettacolo interpreterà i più grandi successi di Billie Holiday. Mentre la narrazione è affidata a Barbara Bovoli (anche autrice del testo): attrice teatrale dal 2004, negli anni ha preso parte a moltissimi spettacoli. Con Danilo Rea, per la regia di A. Pizzi, è già protagonista dello spettacolo “Omaggio a Caruso” in tournée da agosto 2020. E’ speaker e doppiatrice. Ha lavorato in tv e nel cinema.

“The Man I Love”, “God Bless the Child”, “Night and Day”, "Strange Fruit”, ma anche “The Sunny Side”, “Black Coffee”, “I Got Rhythm”, “Amazing Grace” e molti altri successi della storia del jazz, si intrecceranno in un connubio tra canto, prosa e jazz, dove la fanno da padrone l’improvvisazione e la grande musica.

 

 INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA

Tel. 0536/304034 - WhatsApp 333/2455578

[email protected] – www.cinemateatromacmazzieri.it

www.ater.emr.it

 

Acquisto biglietti:

Negli orari di apertura della cassa per la programmazione cinematografica; il giorno precedente lo spettacolo dalle 17:00 alle 19:00; il giorno stesso dello spettacolo dalle 17:00 alle 19:00 e dalle 20:00 fino a inizio spettacolo. 

Vendita online su Vivaticket.com

 

 

 

 

 

 

Leggi anche: Martedì 18 marzo al teatro di Pavullo va in scena lo spettacolo “Puzzle” dei Fuori di Teatro

 

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Cronaca
    Trova un portafoglio con 590 euro e lo consegna alla Polizia Locale
    È avvenuto a Modena, alla stazione delle autocorriere: gli agenti hanno rintracciato il legittimo proprietario il giorno successivo
    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi