Bomporto, primo sfalcio dell’erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
BOMPORTO - A causa delle abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi, a Bomporto il terreno risulta particolarmente saturo d'acqua. Di conseguenza, rende noto l'Amministrazione comunale, il primo sfalcio dell'erba, inizialmente programmato per il 12 marzo, è stato rimandato. Al momento, infatti, spiega il Comune, i mezzi non possono accedere alle aree verdi senza il rischio di rimanere bloccati.
"Ci rendiamo conto che, con queste giornate di sole, l'erba potrebbe crescere più rapidamente del previsto, raggiungendo altezze considerevoli. Tuttavia, non appena le condizioni lo consentiranno, provvederemo con lo sfalcio, assicurando un intervento efficace e tempestivo" afferma il Comune di Bomporto.
LEGGI ANCHE:
- Donna aggredita mentre faceva jogging: il 17enne arrestato è stato portato in un centro di prima accoglienza
- Minori stranieri non accompagnati, Vignali (Forza Italia): “Chiarire episodio di violenza a Formigine”
- Il PD di Mirandola su Aimag: "Strumento strategico per il territorio, i comuni non possono permettersi di perderlo"
- Cavezzo, ecco i dati dell'attività dei primi quattro mesi della Polizia Locale
- Oltre 27 milioni di persone viaggeranno in treno durante i ponti delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio
- Oltre 27 milioni di persone viaggeranno in treno durante i ponti delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio
- Elezioni a San Prospero, in candidato sindaco Bruno Fontana ha presentato la sua lista "San Prospero per il Cambiamento"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli