Bomporto, strani malesseri e microcamera nascosta: così marito ha scoperto il tentativo di avvelenamento da parte della moglie
BOMPORTO - Tiene banco a Bomporto la notizia di cronaca emersa nella giornata di ieri, riguardante il tentativo di avvelenamento messo in atto da parte di una donna di origini rumene di 49 anni nei confronti del marito.
Da tempo aveva avvertito strani malesseri, ma le visite a cui si era sottoposto non avevano dato riscontri. Inoltre, i sapori di bevande e alimenti che consumava in casa, preparati dalla moglie avevano uno strano sapore, confermato anche da alcuni parenti a casa dei quali aveva portato una bottiglia di vino in occasione di una cena. Cena al termine della quale uno dei commensali, che aveva assaggiato il vino in questione, aveva accusato una forte dissenteria. E' così che il marito aveva iniziato a sospettare di essere avvelenato dalla moglie, con cui conviveva ancora nonostante la relazione fosse terminata, e per questo aveva deciso di installare in casa una microcamera nascosta per riprendere i movimenti della donna.
E' proprio in questo modo, con una sorta di "indagine personale", compiuta prima di rivolgersi ai Carabinieri di Bomporto, che l'uomo ha capito che le sue ipotesi erano vere: le immagini mostrate dalla microcamera, infatti, riprendevano la moglie inserire il contenuto di una sostanza polverosa all'interno dell'acqua a lui riservata. Inoltre la donna aveva utilizzato potenti insetticidi all'interno della camera da letto del marito, cospargendo con essi anche il cuscino, il letto e l'armadio dell'uomo.
Una volta in possesso delle prove del tentativo di avvelenamento, corroborate anche dal ritrovamento di una scatola di un potente lassativo nell'abitazione, l'uomo si è poi rivolto ai Carabinieri: ora la moglie è indagata e, come prima misura cautelare, è stata allontanata dalla casa familiare.
- Emilia-Romagna, 107 treni regionali e oltre 64mila posti in più per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
- Carpi, campagna di lotta alla zanzara per la tutela della salute
- Carpi, festa del 25 aprile tra piazza Martiri e campo di Fossoli con il concerto a cui parteciperà la Banda Rulli Frulli
- Soliera, il 25 aprile intitolazione della Casa della Comunità ad Aude Pacchioni e tradizionale biciclettata
- Aimag, a San Felice cambia il giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti
- Italiani e Pasqua, la colomba tradizionale è la preferita
- Uova di cioccolata in Pediatria, nuove donazioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli