Caregiver, welfare aziendale e di comunità: l’Unione delle Terre d’Argine partecipa ad un confronto in Liguria
Un contributo di rilievo è giunto da Lara Fiorentini della Regione Liguria, che ha illustrato le politiche regionali a favore di un welfare di prossimità e di comunità. Vittoria Gozzi, vicepresidente di Confindustria Genova, ha portato l’esperienza di un asilo nido aziendale aperto al territorio, esempio concreto di integrazione tra welfare aziendale e comunitario. Chiara Volpato, in rappresentanza delle Acli liguri, ha sottolineato il ruolo strategico del terzo settore nella creazione di reti di supporto accessibili e sostenibili.
L’Unione delle Terre d’Argine è stata invitata a condividere la propria esperienza, riconosciuta come un modello di riferimento dalle regioni dove ancora non esistono progetti analoghi. I servizi sociali dell’Unione hanno infatti sviluppato un sistema innovativo di supporto ai caregiver e agli anziani, che integra tecnologie avanzate e una rete capillare di assistenza. Un approccio che rappresenta una fonte di ispirazione per quei territori che stanno muovendo i primi passi nella costruzione di un welfare più inclusivo ed efficiente. L’esperienza dell’Unione è stata presentata dalla Dott.ssa Sabrina Tellini, Responsabile dell’Area non autosufficienza, che ha illustrato le strategie innovative adottate dai Servizi Sociali per rispondere alle nuove sfide dell’invecchiamento della popolazione, dalla mappatura dei soggetti fragili all’uso di tecnologie per il monitoraggio e il supporto domiciliare. A concludere il dibattito, Jolanda Sandrone del Patronato Acli nazionale ha evidenziato il ruolo fondamentale dei patronati nel favorire il dialogo tra imprese e lavoratori caregiver, sostenendo l’accessibilità e la qualità dei servizi di welfare. L’incontro ha rappresentato un’opportunità concreta per costruire alleanze efficaci tra i diversi attori del welfare, ponendo le basi per nuove strategie a supporto delle famiglie e delle comunità.
- Modena, domenica 23 marzo alla chiesa di San Carlo il concerto "Grandezza & Levità" con musiche di Corelli, Vivaldi, Händel
- Cavezzo, visita a sorpresa del sindaco Stefano Venturini alla scuola di karate "Miyazaki"
- Mirandola, mercoledì 26 marzo interruzione dell'energia elettrica in diverse vie comunali
- Modena, l'associazione "Regina Elena" dona 3.300 uova di Pasqua ad anziani e bambini
- Controlli della Polizia Locale, il cane antidroga Pit fiuta un panetto di hashis nascosto al Novi Sad
- Carletti (FdI): "Il PD e la sicurezza, una scoperta tardiva accompagnata da conti sbagliati"
- Principio d'incendio nella notte nella sede Aimag di Carpi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola