Carpi, Depietri (Pd): “FdI chiede più sicurezza, ma lo sa che il ministro dell’Interno fa parte del Governo di centrodestra?”
CARPI - "Nella vita, a volte, occorre darsi un pizzicotto sulla guancia per capire se si sta vivendo una situazione reale oppure se si è immersi in un sogno senza rendersene conto. È quel che è successo ieri e oggi quando, sfogliando i giornali, abbiamo dovuto leggere le dichiarazioni di alcuni esponenti locali di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale che chiedevano a gran voce maggior presidio del territorio da parte delle forze dell’Ordine”: inizia così la dichiarazione di Daniela Depietri, segretaria del Partito Democratico di Carpi, che commenta le uscite della destra del territorio rispetto all’episodio delle siringhe nei pressi di una scuola della città.
“Gli esponenti della destra nostrana sono velocissimi – continua la segretaria – quando c’è da comparire sui giornali urlando al degrado: non c’è fatto di cronaca, più o meno grave che sia, che possa sfuggire al loro attento esame. Eppure viene da chiedersi perché non abbiano la stessa rapidità quando ci sia da unirsi alle richieste dei sindaci di Carpi nei confronti del Ministero dell’Interno. Forse non lo sanno, a differenza dei cittadini, che lo hanno espresso come più chiaramente non si potrebbe con il voto alle ultime amministrative, ma gli organi di Polizia dipendono dalla Questura, che a sua volta fa capo al Ministero dell’Interno. Il quale, guarda caso, si chiama Matteo Piantedosi, e fa parte della maggioranza di centrodestra guidata dal loro stesso partito.
Se sono così preoccupati dagli episodi di degrado, perché non hanno firmato la lettera in cui il sindaco chiedeva al ministro di innalzare il livello della Questura e, di conseguenza, poter avere a disposizione un organico maggiore per presidiare il territorio? I casi sono due: o si tratta di distrazione, oppure l’unico interesse a intervenire ogni volta che la cronaca ne fornisce occasione è dovuta alla mera volontà di speculare politicamente, e non di cercare di aiutare l’Amministrazione, e tutti i cittadini, a risolvere i problemi. Ma non saremmo mai così maliziosi da considerare una siffatta ipotesi”.
- Incidente tra quattro veicoli con quattro feriti, chiuso un tratto della tangenziale di Modena
- Il Lions Club Mirandola incontra l’associazione di promozione sociale “in.Pasta” di Medolla
- Sporcizia e carenze igienico-sanitarie in un bar modenese, mille euro di sanzione
- Il Rugby Carpi prepara la sesta edizione del Torneo nazionale "Città di Carpi"
- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola