Carpi, grande partecipazione per il seminario sulla risoluzione delle controversie con la pubblica amministrazione
Si è svolto con grande partecipazione di pubblico il seminario-laboratorio dedicato alla risoluzione alternativa delle controversie con la Pubblica Amministrazione, tenutosi ieri presso il Tecnopolo di Carpi. L’evento, promosso dall’Università di Modena e Reggio Emilia nell’ambito delle attività di Public Engagement e patrocinato dall’Unione delle Terre d’Argine, dal Comune di Carpi e da altri Enti Istituzionali, ha visto una numerosa partecipazione di cittadini, professionisti e imprese interessati a conoscere strumenti di conciliazione rapidi, gratuiti ed efficaci.
Ad aprire i lavori sono stati il Sindaco di Carpi, Riccardo Righi, e la Vicepresidente dell’Unione delle Terre d’Argine, Caterina Bagni, i quali hanno sottolineato l’importanza di diffondere la cultura della conciliazione come alternativa al contenzioso giudiziario. Il seminario ha visto l’intervento di esperti del settore, tra cui la Prof.ssa Marina Caporale (UNIMORE), la Dott.ssa Pamela Bussetti (Federconsumatori), l’Avv. Guido Giusti e l’Avv. Anna Gnesin (Difensore Civico Regione Emilia-Romagna), oltre a rappresentanti di ATERSIR e CoReCom Emilia-Romagna.
Durante l’incontro sono stati illustrati strumenti pratici per risolvere controversie con la Pubblica Amministrazione senza dover ricorrere al giudice, in ambiti come il servizio idrico, la telefonia, l’energia e i trasporti. L’approccio interattivo del seminario ha permesso ai partecipanti di comprendere concretamente le modalità di accesso a questi servizi, generando un vivace dibattito e molteplici spunti di riflessione.
L’ampia partecipazione e il forte interesse dimostrano come l’accesso a strumenti di conciliazione sia un tema di grande rilevanza per cittadini e imprese. L’iniziativa rappresenta un passo importante nella promozione di un rapporto più trasparente ed efficiente tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
-
San Felice, pranzo di raccolta fondi per l’acquisto del robot chirurgico per l’ospedale di Mirandola
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
- Confcooperative Terre d'Emilia, dodici appuntamenti per la miglior gestione delle imprese
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola