Carpi, passeggiata letteraria con Giuseppe “Leo” Leonelli
CARPI - Una passeggiata letteraria, da piazza Martiri al parco della Cappuccina e ritorno, accompagnati da Giuseppe “Leo” Leonelli, autore del romanzo “Divina Francigena”. È il nuovo appuntamento con la rassegna “Il gusto delle storie” che domenica 23 marzo propone un itinerario urbano mattutino, con partenza alle 9.30 dalla libreria Mondadori per esplorare a piedi alcuni dei giardini della città di Carpi. La passeggiata è aperta a tutti.
Il cammino dei pellegrini che attraversa tutta l’Italia fa da sfondo alla storia raccontata in “Divina Francigena” (edizioni I libri di Mompracem) ambientata nel 2020, l’anno del Covid, nel tratto che va da Monteriggioni ad Acquapendente: Francesco, bibliotecario innamorato della Divina Commedia, e Mariano, apicoltore che invece proprio non la sopporta, lo percorrono insieme. Il giorno prima della partenza, Francesco rivela al compagno di essere ammalato di Parkinson. L’inizio del cammino non è facile, poi arrivano persone amiche, emergono domande sulle scelte di vita, si affrontano sfide e cambiamenti. Con i versi di Dante a fare da controcanto a queste vite in cammino.
La rassegna “Il gusto delle storie”, promossa dalla Biblioteca Loria e dedicata ad autori e storie del territorio, è realizzata in collaborazione con le librerie La Fenice e Mondadori Bookstore. L’ultimo appuntamento del mese di marzo sarà sabato 29 la presentazione di “Liar Lear” di Luca Casarini.
Informazioni sul sito della Biblioteca Loria (www.bibliotecaloria.it).
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
- "Fine vita e testamento biologico", se ne parla lunedì 28 aprile a Nonantola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli