Cavalcavia dell’Estense, Ferrari e Muzzarelli (PD): “Disagi inaccettabili, la Regione vigili su tempi e sicurezza”
MODENA - “La chiusura del cavalcavia dell’Estense sta causando gravi disagi per i cittadini, le imprese e il settore turistico dell’Appennino modenese. È fondamentale che la Regione tenga alta l’attenzione sul rispetto delle tempistiche e sulla gestione dell’intervento da parte di ANAS”. Lo dichiarano in una nota congiunta la consigliera regionale Pd Ludovica Carla Ferrari e il consigliere Pd Giancarlo Muzzarelli, firmatari di un’interrogazione depositata oggi in Assemblea legislativa.
L’infrastruttura – principale collegamento tra pianura e Frignano – è stata chiusa al traffico il 28 febbraio a seguito del grave cedimento dei cavi di precompressione della campata centrale.
Secondo quanto emerso nel tavolo tecnico in Prefettura, Anas ha ipotizzato una demolizione controllata con esplosivi per poi installare un ponte bailey, garantendo così una riapertura provvisoria entro fine aprile e una definitiva nel corso dell’estate.
"Chiediamo alla Giunta regionale se siano arrivate garanzie formali da Anas sul rispetto del cronoprogramma annunciato e quali misure si intendano adottare per tutelare la sicurezza – proseguono la consigliera e il consigliere dem –, rafforzare la viabilità alternativa e monitorare puntualmente l’avanzamento dei lavori. Vogliamo chiarezza sulle modalità operative e certezze per cittadini e imprese”.
Ferrari e Muzzarelli sottolineano infine la necessità di non sottovalutare l’impatto economico e sociale del prolungarsi dei disagi: “Parliamo di un territorio già fragile, che non può permettersi incertezze o ritardi. Servono trasparenza, comunicazione chiara e un’assunzione di responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti”.
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli