Contributi per sistemi di sicurezza nelle Terre d’Argine, Depietri (Pd): “Questo significa occuparsi concretamente del tema”
“140 mila euro, che contribuiranno a sostenere ben 200 famiglie che hanno deciso di installare, nella propria abitazione, allarmi antintrusione: questo significa, per noi, occuparsi concretamente del tema sicurezza, senza slogan vuoti”: commenta così, la segretaria del Partito Democratico di Carpi, Daniela Depietri, la notizia dei risultati del bando per l’installazione di sistemi di sicurezza messo in campo dall’Unione delle Terre d’Argine.
“Tutto questo – continua la segretaria – mentre il Governo centrale non dà alcun segno rispetto alle richieste ripetute, pressanti, accorate, formulate dagli amministratori del territorio modenese di innalzare il livello della Questura di Modena, permettendo così il conseguente aumento di agenti di Polizia sul territorio. Gli organici, infatti, sono fermi da trent’anni: peccato che, nel frattempo, la popolazione sia cresciuta. A chi volesse rispondere che sono comunque arrivati nuovi agenti risponderei che mente, o sapendo di farlo o inavvertitamente, e non so quale delle due opzioni sarebbe la peggiore: i nuovi arrivi dello scorso anno, infatti, sono serviti soltanto a tamponare dei pensionamenti, dunque la situazione resta sostanzialmente invariata, con una carenza di organico denunciata più volte dagli stessi sindacati degli operatori di polizia.”
”Il nostro plauso– conclude la segretaria – alle Amministrazioni e all’Unione, che utilizzano le leve loro consentite per sopperire, negli ambiti dei poteri loro consentiti, alle carenze di un Governo che si era presentato agli italiani facendo della sicurezza il proprio cavallo di battaglia e invece non sta riuscendo minimamente neppure in quello, perché agitare il tema sicurezza quando si è all’opposizione riesce molto meglio che intervenire con efficacia quando si tratta di provare a risolverle, le problematiche. Non che, come Partito Democratico, nutrissimo dubbi del contrario”.
- È morto Papa Francesco
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli