Crisi La Perla, dal Ministero del Lavoro un decreto per prorogare la cassa integrazione straordinaria per un altro semestre
BOLOGNA - Un passo in avanti verso la prosecuzione degli ammortizzatori sociali per le ‘perline’, le lavoratrici de La Perla.
La misura arriva in attesa della cessione a un nuovo soggetto industriale della storica impresa bolognese di intimo, per la quale sono state presentate una ventina di offerte: una cessione che punta a dare continuità produttiva a un marchio simbolo del Made in Italy, un pezzo di storia della moda italiana con una tradizione di oltre 70 anni.
La rassicurazione riguardo l’adozione di un decreto ministeriale per l’estensione della cassa integrazione straordinaria per cessazione, con effetto retroattivo per un ulteriore semestre, è arrivata questa mattina direttamente alle lavoratrici, scese a Roma in presidio davanti al Ministero del Lavoro.
“Durante l’incontro al Ministero è stato comunicato che sarebbe in fase d’istruttoria un decreto ad hoc per la proroga della Cassa integrazione straordinaria per quelle lavoratrici che sono rimaste o rimarrebbero a breve senza ammortizzatori- dichiara l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia-: si tratta di un altro passo in avanti importante in questa vertenza, un traguardo raggiunto grazie alla loro mobilitazione continua. Il decreto– aggiunge Paglia- va incontro alle richieste delle lavoratrici e verso il quale anche la Regione Emilia-Romagna aveva fatto pressione al Ministero, con un’ultima lettera inviata lo scorso 12 marzo. E proprio in risposta a quest’ultima, abbiamo ricevuto un impegno scritto dalla ministra Calderone riguardo lo studio del decreto, come confermato dalle parole di oggi”.
“Il provvedimento è fondamentale per mantenere le professionalità presenti nell’azienda e dovrebbe dare agio, per un ulteriore semestre, alla possibilità di scegliere, per La Perla, l’acquirente che possa rilanciare l’azienda. Continueremo- conclude l’assessore- a vigilare affinché il decreto arrivi quanto prima ad approvazione, perché la celerità resta fondamentale per tutta l’operazione di salvataggio del Gruppo e il futuro delle lavoratrici”.
- Modena, inaugurata presso il Chiostro della Biblioteca “Delfini” l’installazione "Le parole della Resistenza"
- 25 aprile a Modena: la forza della memoria contro l'indifferenza
- Modena, vengono licenziati e per vendetta offendono gli ex datori di lavoro sui social
- Mirandola, lunedì 28 aprile l'ultimo saluto al prof Paolo Trionfini
- Calcio, il Rivara smentisce un accordo per l'acquisizione del titolo di Prima Categoria
- Calcio: Junior Finale sul campo del Limidi, Crevalcore-Sanmartinese. Trasferte per Novese e Possidiese
- Calcio: scontri diretti Colombaro-San Felice e V. Camposanto-United Carpi. Trasferte per Medolla, Cavezzo e Vis San Prospero
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola