Emilia-Romagna, 1.833 scuole saranno collegate con fibra ultraveloce
Crescono in Emilia-Romagna gli istituti scolastici con connessione internet ultraveloce. Con un investimento di 23,4 milioni di euro, 1.833 scuole della regione potranno utilizzare una connessione di altissima qualità, con fibra ottica ultraveloce a 1 Gigabit al secondo. Nel corso dell’ultima seduta della Giunta regionale è arrivato il via libera all’atto che contribuisce a segnare un significativo progresso nel piano di digitalizzazione delle scuole della regione: l'iniziativa è stata realizzata dalle assessore regionali Elena Mazzoni (Agenda digitale) e Isabella Conti (Scuola), a valle del lavoro del Comitato di coordinamento e del ‘Piano operativo banda ultralarga scuole’.
"Grazie a questo investimento crescono le potenzialità delle scuole del nostro territorio - afferma l’assessora Mazzoni -, consentendo di fare un passo avanti nell’innovazione tecnologica ai nostri studenti. Il nostro obiettivo, che conferma l'impegno della Regione nella trasformazione digitale, è quello di fornire a ogni studente e docente una connessione potente per la didattica digitale, la ricerca e l'innovazione”.
A oggi in Emilia-Romagna le scuole collegate con i fondi del ‘Piano operativo banda ultralarga scuole’ sono circa 1.100, mentre le restanti scuole saranno collegate nel corso del 2025. Alcuni di questi interventi sono però vincolati alla conclusione dei Piani nazionali in corso di realizzazione (Piano Bul Aree Bianche e Piano Italia a 1 Giga): questo significa che il collegamento sarà realizzato solo dopo che gli interventi coordinati dal Governo nazionale saranno conclusi. La Regione Emilia-Romagna, al di fuori del Piano nazionale, ha già collegato oltre 1.200 scuole in co-finanziamento con Comuni e Province. Inoltre, è in corso un intervento complementare sulle scuole dell'infanzia comunali, portando il totale delle sedi collegate a 2.578, tra cui il 95% delle scuole secondarie di secondo grado.
Dettagli del progetto sono disponibili on-line a questo link.
- Medolla, un successo la caccia al tesoro naturalistico al Bosco Martino
- 25 aprile, a Carpi corteo antifascista e antimilitarista
- Calcio, Carpi ko 4-2 contro la Torres: svanisce il sogno playoff
- Truffa dello specchietto, nuovi casi nell'Unione delle Terre d'Argine
- Pasqua col pienone, Modena conquista visitatori italiani e stranieri
- San Felice, lunedì 28 aprile terzo incontro per la Consulta dei giovani
- Carpi, “Tutta la danza che vuoi” nelle sale dei Musei di Palazzo dei Pio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli