Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Emilia-Romagna, 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate dalla Giunta regionale destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) degli enti del sistema regionale, appartenenti a nuclei familiari con Isee fino a 15.748,78 euro. Sono complessivamente 23.930 gli studenti che riceveranno il contributo economico, grazie a fondi regionali e statali: per far sì che tutti gli idonei potessero beneficiare della borsa di studio, alle risorse del ministero dell’Istruzione e del Merito destinate all’Emilia-Romagna, pari a 2 milioni e 100mila euro,  sono stati aggiunti ulteriori 2 milioni e 750mila euro di fondi regionali, confermando così il forte impegno della Giunta di viale Aldo Moro per sostenere il diritto allo studio e garantire pari opportunità educative e formative a tutti. In particolare, 12.818 studenti del primo e del secondo anno delle scuole superiori o iscritti ai percorsi IeFP beneficeranno delle borse finanziate dalla Regione, altri 11.112 studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado riceveranno le borse di studio finanziate dal Ministero.

“Rafforziamo l’impegno per garantire le borse di studio a tutti gli studenti che ne hanno diritto, perché nessun giovane deve rinunciare allo studio a causa di difficoltà economiche - commenta l’assessora alla Scuola e al Welfare, Isabella Conti -. Investire sulla scuola significa investire non solo sul futuro dei nostri ragazzi, ma dell’intera comunità. Dobbiamo contrastare con tutti gli strumenti possibili la dispersione scolastica e sostenere le famiglie con i redditi più bassi, valorizzando anche l’impegno degli studenti più meritevoli e di quelli in situazioni di fragilità. Ottimizzando le risorse disponibili, quest’anno siamo riusciti ad alzare l’importo delle borse, adeguandole a quelle nazionali: ogni euro del bilancio regionale sarà destinato a migliorare i servizi per i cittadini e le famiglie”.

Importi e criteri di assegnazione

Gli importi delle borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025 saranno pari a 190 euro per la borsa di studio base, e di 237,5 euro per gli studenti meritevoli (con media pari o superiore a 7) e per quelli certificati ai sensi della Legge 104/1992. Gli studenti idonei che riceveranno la borsa maggiorata sono il 52% del totale. L’importo del beneficio cresce di circa il 4% rispetto all’anno precedente, quando venivano assegnati 183 euro per le borse base e 229 euro per quelle maggiorate. I fondi regionali verranno assegnati alle province e alla Città metropolitana di Bologna, che provvederanno all’erogazione delle borse di studio. Per quelle finanziate dallo Stato, invece, l’ente regionale Er.Go invierà gli elenchi dei beneficiari al Ministero tra il 31 marzo e il 15 giugno 2025, poi lo stesso Ministero procederà direttamente all’erogazione delle borse di studio nei successivi 30 giorni.

La distribuzione delle borse di studio regionali, per provincia

Le 12.818 borse di studio assegnate da Piacenza a Rimini per un importo complessivo di 2.753.670 euro sono così suddivise sul territorio: 2.540 quelle assegnate in provincia di Bologna per un ammontare di 542.925 euro, 2.561 a Modena per 549.480 euro, 1.582 a Reggio Emilia per 340.860 euro, 1.256 a Forlì-Cesena per 270.275 euro, 1.329 a Parma per 284.762,5 euro, 1.049 a Ravenna per 225.055 euro, 993 a Rimini per 216.267,5 euro, 756 a Piacenza per 162.260 euro, 752 a Ferrara per 161.785 euro.

Esami di maturità. Ripresi di spalle, separati e distanti l'uno dall'altro, in fila, studenti, maschi e femmine, vestiti estivi, seduti concentrati al banco di scuola, con dizionario e fogli di carta

LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchVasco Rossi Denuncia le Truffe Online 🎤Qui tutta la notizia: https://wp.me/p4xKFg-3aaT💻
    • WatchDalle uncinettine di San Prospero un uovo di Pasqua gigante che fa gli auguri dalla Statale
    • WatchRiapre piazza Garibaldi a Finale Emilia, le immagini più belle e la nostra cronaca
  • La buona notizia

    Cronaca
    Trova un portafoglio con 590 euro e lo consegna alla Polizia Locale
    È avvenuto a Modena, alla stazione delle autocorriere: gli agenti hanno rintracciato il legittimo proprietario il giorno successivo
    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi