Innovazione, transizione ecologica e digitale: Emilia-Romagna promuove 130 corsi per imprenditori e liberi professionisti
Imprenditori e liberi professionisti formati ed esperti. In grado di tenere il passo con i processi di innovazione, transizione ecologica e digitale, grazie all’acquisizione di competenze, fornite dagli enti di formazione, necessarie allo sviluppo delle filiere e dei sistemi di produzione di beni e servizi. Con un investimento di oltre 1,4 milioni di euro, la Regione ha approvato oltre 130 interventi formativi in tutte le province per rafforzare i professionisti che operano nelle imprese dell’Emilia-Romagna. Le risorse provengono dal Programma regionale Fse+ e sono state messe a bando per gli enti di formazione; l’esito del bando è stato recentemente approvato dalla Giunta.
“Vogliamo accompagnare e sostenere gli imprenditori, i professionisti e le piccole e medie imprese nel crescere ulteriormente insieme ai processi di innovazione e transizione ecologica e digitale - sottolinea il vicepresidente con delega allo Sviluppo economico e formazione, Vincenzo Colla -. La Regione considera la formazione continua un fattore imprescindibile per lo sviluppo generale dell’economia e la crescita professionale dei lavoratori”.
I percorsi di formazione continua, della durata compresa tra 20 e 48 ore, prevedono il rilascio di un attestato di frequenza e azioni formative della durata standard di 4 ore che intervengono sulle modalità organizzative e gestionali dei contesti di lavoro. I corsi vedono la collaborazione di università, centri di ricerca e associazioni, ordini e collegi dei professionisti. Sosterranno i professionisti per le competenze necessarie a innovare e ampliare i servizi offerti e trasferire strategie di innovazione e sviluppo sostenibile. I settori riguardano competenze gestionali e manageriali, competenze tecnico professionali su innovazione digitale e sistemi informatici, gli ambiti tematici della nuova Strategia di specializzazione intelligente 2021-2027, attività di comunicazione, marketing e l’internazionalizzazione per il rafforzamento della competitività del territorio. L’esito del bando è disponibile online qui
- Modena, vengono licenziati e per vendetta offendono gli ex datori di lavoro sui social
- Mirandola, lunedì 28 aprile l'ultimo saluto al prof Paolo Trionfini
- Calcio, il Rivara smentisce un accordo per l'acquisizione del titolo di Prima Categoria
- Calcio: Junior Finale sul campo del Limidi, Crevalcore-Sanmartinese. Trasferte per Novese e Possidiese
- Calcio: scontri diretti Colombaro-San Felice e V. Camposanto-United Carpi. Trasferte per Medolla, Cavezzo e Vis San Prospero
- Fossa di Concordia, materiale ferroso stoccato nell'abitazione di un privato
- Liste d'attesa sanità, Trande (AVS): "Sperimentazione Ausl di Modena può essere una possibile via"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola