Mirandola, contributi per attività di interesse pubblico nel centro storico e nelle frazioni
MIRANDOLA - Il Comune di Mirandola, nell’ottica di favorire lo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio, invita enti pubblici, associazioni, fondazioni e istituzioni private dotate di personalità giuridica a presentare proposte per la realizzazione di attività di interesse pubblico nel centro storico e nelle frazioni nel corso del 2025. Attraverso questa iniziativa, promossa dal Servizio Promozione e Accoglienza Turistica, l’Amministrazione comunale intende incentivare progettualità di valore che rafforzino il senso di comunità, valorizzino il patrimonio locale e favoriscano la crescita inclusiva e sostenibile della città. L’accesso ai contributi economici è riservato a enti pubblici e privati in possesso di personalità giuridica che operano attivamente sul territorio o propongono iniziative di rilevanza strategica per la città. Oltre al sostegno finanziario, il Comune potrà concedere ulteriori agevolazioni, quali l’utilizzo gratuito di spazi pubblici o la riduzione di tariffe comunali, con l’obiettivo di promuovere progetti capaci di generare un impatto positivo duraturo. Le proposte saranno valutate sulla base di criteri di merito e coerenza strategica, tra cui l’iscrizione al registro comunale delle associazioni, la capacità di coinvolgere attivamente cittadini e stakeholder, l’allineamento con le linee di sviluppo comunali, la gratuità dell’attività proposta, il radicamento territoriale e la diffusione nei quartieri e nelle frazioni, il valore sociale, culturale e ambientale dell’iniziativa, nonché l’adozione di strategie sostenibili e innovative per ridurre l’impatto ambientale e accrescere l’attrattività della città.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 25 marzo 2025 tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo [email protected], mediante servizio postale o con consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Mirandola, sito in Via Giolitti 22. La documentazione necessaria, comprensiva della descrizione dettagliata del progetto e del relativo piano economico, è disponibile sul sito ufficiale del Comune.
I contributi saranno erogati entro 60 giorni dalla presentazione di un rendiconto dettagliato delle spese sostenute, corredato dalla relativa documentazione giustificativa. L’Amministrazione Comunale effettuerà controlli a campione per garantire la trasparenza e la correttezza delle rendicontazioni.
“Attraverso questo bando, ribadiamo con determinazione il nostro impegno nel promuovere iniziative che contribuiscano alla crescita e al prestigio della nostra splendida Città. Invitiamo tutte le realtà interessate a unirsi in un percorso di collaborazione, per una valorizzazione del territorio e della comunità sempre più inclusiva, dinamica e condivisa” – commenta l’assessore Marco Donnarumma.
- Hockey in line, gli Scomed under 18 di Bomporto qualificati alle finali nazionali
- Modena, inaugurata presso il Chiostro della Biblioteca “Delfini” l’installazione "Le parole della Resistenza"
- 25 aprile a Modena: la forza della memoria contro l'indifferenza
- Modena, vengono licenziati e per vendetta offendono gli ex datori di lavoro sui social
- Mirandola, lunedì 28 aprile l'ultimo saluto al prof Paolo Trionfini
- Calcio, il Rivara smentisce un accordo per l'acquisizione del titolo di Prima Categoria
- Calcio: Junior Finale sul campo del Limidi, Crevalcore-Sanmartinese. Trasferte per Novese e Possidiese
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola