Modena, dal 2012 in centro storico persi il 26% dei negozi
MODENA - Che il piccolo commercio sia in crisi non è una novità.
Tra giovani che non sono vogliono rilevare le attività al momento del pensionamento del titolare e spese elevate, sempre più negozi decidono di abbassare la serranda.
A fotografare questa realtà è l'indagine di Confcommercio nazionale dalla quale emerge un processo di desertificazione dei centri storici.
Modena non fa eccezione.
Nel 2012 i negozi al dettaglio in centro storico erano 691, a giugno 2024 sono scesi a 512, ovvero il 26% in meno.
In calo gli esercizi al dettaglio di alimentari, passati da 68 a 56.
In crisi anche i negozi di articoli culturali e ricreativi passati da 58 a 40.
In controtendenza il settore alloggi e ristorazione: nel 2012 erano 277, nel 2024 sono saliti a 323, ovvero il 17% in più.
Stessa fotografia uscendo dal centro storico.
In periferia i negozi al dettaglio sono passati da 1.047 a 847.
Anche qui, ad aumentare sono alberghi e ristorazione: nel 2012 gli esercizi erano 635, saliti a 650 nel 2024.
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
- "Fine vita e testamento biologico", se ne parla lunedì 28 aprile a Nonantola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli