Mozarc (ex Bellco) di Mirandola, Pd: “L’intesa raggiunta offre nuove prospettive e salvaguarda l’occupazione”
MIRANDOLA - Nota stampa del segretario della Federazione modenese del Partito Democratico, Stefano Vaccari, e di Simone Silvestri, coordinatore del Gruppo Liste Civiche-PD Bassa Modenese:
“Abbiamo sempre sostenuto che per assicurare un futuro alla ex Bellco si doveva ripartire da un punto fermo: una reindustrializzazione del sito che potesse garantire la continuità produttiva e la salvaguardia dell’occupazione, senza nessun altro atto unilaterale da parte della proprietà. Occorreva un percorso chiaro, con tempistiche precise, che non interrompessero la forza propulsiva dell’azienda, per scongiurare l’allontanamento delle competenze dei lavoratori e senza dissipare il valore aziendale riconosciuto dal mercato. Oggi è possibile sostenere che si apre una nuova fase per il futuro dello stabilimento e l’occupazione dei lavoratori, comprese anche le figure interinali. Il Pd ha seguito da vicino fin dall’inizio la questione. Vanno ringraziate in particolare tutte le lavoratrici e i lavoratori assieme alle loro rappresentanze sindacali, e la Regione Emilia-Romagna per il suo grande lavoro di mediazione e presenza. Il confronto con loro è sempre stato aperto, ascoltando e raccogliendo le loro richieste, in un clima sempre costruttivo”: questo il commento di Simone Silvestri, coordinatore del Gruppo Liste Civiche-PD Bassa Modenese.
Sulla notizia interviene anche il segretario della Federazione modenese del Pd, Stefano Vaccari: “C’è bisogno di continuare a riaffermare la centralità del diritto al lavoro. Dove ci sono crisi aziendali, dove c’è precarietà, non c’è sviluppo per nessuno, né per le lavoratrici e i lavoratori né per le imprese. Anche l’Europa ci dice che se vogliamo avviare una stagione di crescita e sviluppo dobbiamo garantire il potere d’acquisto dei salari e riconoscere il valore sociale del lavoro, perché sentirsi utili e concorrere al progresso del Paese non è solo un dovere, ma un diritto fondamentale. Il Pd continuerà a essere presente per sviluppare il lavoro e ridurre le diseguaglianze quale presupposto per la crescita e lo sviluppo dell’intera comunità. Il lavoro è libertà, anzitutto dal bisogno, e strumento per esprimere se stessi, per realizzarsi ed emanciparsi. Come in questo caso, gli straordinari progressi della scienza e della tecnica per migliorare la qualità e la sostenibilità dei prodotti e dei servizi dovranno essere sempre indirizzati alla tutela dell'integrità delle persone e dei loro diritti. A partire dal diritto al lavoro”.
- Emilia-Romagna, 107 treni regionali e oltre 64mila posti in più per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
- Carpi, campagna di lotta alla zanzara per la tutela della salute
- Carpi, festa del 25 aprile tra piazza Martiri e campo di Fossoli con il concerto a cui parteciperà la Banda Rulli Frulli
- Soliera, il 25 aprile intitolazione della Casa della Comunità ad Aude Pacchioni e tradizionale biciclettata
- Aimag, a San Felice cambia il giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti
- Italiani e Pasqua, la colomba tradizionale è la preferita
- Uova di cioccolata in Pediatria, nuove donazioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli