PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame. “Il mio nome è Paradiso" è il titolo. Il messaggio che vuol far arrivare ai lettori è che le possibilità e le occasioni arrivano per tutti.
‘Paradiso’ perché Gennet, in eritreo, significa appunto Paradiso. Adottata all’età di quattro anni da una famiglia mirandolese, lavorando incessantemente su se stessa, ha trasformato le difficoltà iniziali della sua integrazione nel ‘Paradiso di vita’ che vive oggi.
Un passato, il suo, difficile ma fortunato. “Nella Mirandola degli anni 80, ero l’unica di colore. Ho vissuto il colore della mia pelle e la mia disabilità con estrema difficoltà” - ricorda.
Da giovane adolescente che non si piaceva e non si accettava, oggi oltre ad un impiego a tempo pieno, nel tempo libero, è modella: “Nonostante la mia disabilità sono una modella di posa. Solitamente si pensa che il mondo delle fotomodelle sia solo per persone perfette. I fotografi però non cercano la perfezione ma la personalità”. E lei, con un sorriso che ti abbraccia e due grandi occhi che seppure di donna, hanno ancora una luce di bambina, di personalità ne ha da vendere.
Una storia la sua che ispira coraggio, autenticità e grandi vittorie. Una storia ricca di bellezza, di diversità, di contraddizioni e di contrasti, proprio come quella del suo paese di origine: l’Eritrea, il cui destino si è spesso intrecciato a quello dell’Italia e che proprio in Italia l’ha portata.
Se volete conoscere meglio Gennet, la trovate sui social. Se volete approfondire l’Eritrea invece, vi consiglio “Viaggio nella Storia dell’Eritrea” di Alessandro Pellegatta: Il libro rappresenta un case study straordinario che merita di essere conosciuto dalle future generazioni.
Crediti_Roberto Marino
- Strada sempre chiusa in occasione delle feste, gelateria di Finale Emilia annuncia la serrata
- Oltre 40 uova di Pasqua per la Pediatria del Ramazzini di Carpi da Rotaract e conducenti Seta
- Massa Finalese, concorso di disegno con gessetti al parco Carrobio
- Modena, musei, sito Unesco e mostre aperti per Pasqua e Pasquetta
- Fiume Po, colmo di piena atteso nella sezione di Piacenza: gli aggiornamenti
- Calcio a 5, a Cavezzo è il giorno delle semifinali della Coppa della Divisione - Trofeo Emilia-Romagna
- Finale Emilia si prepara alla Festa del Volontariato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli