Pesca in montagna, oltre 50 controlli nel primo weekend di apertura: sanzionato un pescatore
Nel weekend di apertura della stagione di pesca, la polizia provinciale di Modena ha effettuato oltre 50 controlli per il rispetto delle norme sulla pesca sportiva nei corsi d'acqua di montagna che si è aperta domenica 30 marzo e che si concluderà in ottobre, elevando una sanzione di 160 euro ad un pescatore per una mancata segnatura sul tesserino delle trote pescate. In particolare i controlli, che hanno coinvolto sei agenti e personale volontario, si sono concentrati nella zona della diga di Riolunato, Pievepelago, il ponte di Olina, Fanano e tutta la zona del torrente Leo, Ospitale, Fellicarolo e in generale tutto l’appennino. Complessivamente nel modenese l'attività coinvolge oltre nove mila pescatori e in questi giorni, la polizia provinciale, in accordo con la Regione Emilia-Romagna, ha rilasciato esemplari di trote nei corsi d’acqua del territorio dell’alto Appennino modenese.
Le date, le regole, le attrezzature ammesse, la classificazione delle acque, i periodi e gli orari di pesca sono fissate nel calendario ittico, approvato dalla Regione, e disponibile sul sito: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/pesca/temi/pesca-sportiva-professionale-acque-interne/calendari-ittici
Nel calendario sono elencate, tra l'altro, le zona a "rilascio obbligatorio" come quella, introdotta nel 2022, nel torrente Ospitale a Fanano, lunga circa un chilometro, in un tratto particolarmente suggestivo che scorre a fianco del sentiero storico della Romea nonantolana. Tra le altre zone attivate per questo tipo di pesca figurano quelle sul Panaro dalla confluenza con il Rio Benedello a Guiglia al ponte di Casona di Marano, sullo Scoltenna tra il ponte di Prugneto e il ponte di Olina tra i territori di Montecreto, Pavullo e Sestola.
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli