Riaperto dopo i lavori l’ufficio postale di Ravarino
RAVARINO - L’ufficio postale di Ravarino da oggi, mercoledì 19 marzo, è tornato operativo nella sua sede di via Roma 132, dopo i lavori interni finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Grazie a questo progetto, approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR, Poste Italiane promuove la coesione economica, sociale e territoriale dando un nuovo volto ai 7.000 Uffici Postali dei piccoli centri, tra questi quello di Ravarino per renderli più accoglienti e trasformarli in Sportello Unico digitale di prossimità.
Oltre ai servizi a sportello già erogabili, ai primi servizi polis e quelli presto attivi, l’ufficio ha cambiato il suo abituale layout dotandosi di sportelli relazionali ribassati, dove verranno erogati i servizi Polis, prestando particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale con interni più luminosi. Inoltre, è stato facilitato l’accesso dei servizi grazie alla dotazione di un pavimento e corsia per ipovedenti.
Nell’ufficio di Ravarino sono già attivi alcuni primi servizi come quelli Inps per i pensionati, che possono richiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “Obis M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Inoltre, non appena saranno operativi, i cittadini potranno richiedere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il codice fiscale per i neonati, certificati previdenziali e giudiziari e a breve sarà possibile richiedere o rinnovare il passaporto.
L’ufficio postale di Ravarino è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle 13.35 e il sabato dalle 08.20 alle 12.35, ed è presente un ATM Postamat H24.
- È morto Papa Francesco
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli