Sporcizia e carenze igienico-sanitarie in un bar modenese, mille euro di sanzione
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Parma, nell'ambito delle attività di controllo sulla sicurezza alimentare, hanno effettuato ispezioni igienico-sanitarie presso due bar situati rispettivamente a Parma e a Modena. A seguito delle verifiche, sono state riscontrate irregolarità che hanno portato all’emissione di sanzioni amministrative per un importo complessivo di 2.000 euro.
Nel dettaglio, l'ispezione condotta presso un bar di Parma ha evidenziato carenze igienico-sanitarie all’interno del magazzino delle materie prime. In particolare, nelle aree adiacenti alle attrezzature di conservazione degli alimenti sono stati riscontrati accumuli di sporco vetusto e la presenza di formazioni di ragnatele. Per tali violazioni, al legale responsabile dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro.
Analogamente, nel corso di un’ispezione effettuata presso un bar di Modena, i Carabinieri del N.A.S. di Parma hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie all'interno del locale dispensa e del deposito alimenti. Le principali criticità rilevate hanno riguardato la sporcizia delle attrezzature di conservazione degli alimenti e il non corretto stoccaggio delle materie prime. Anche in questo caso, al legale responsabile dell’attività è stata contestata una violazione amministrativa con una sanzione pecuniaria di 1.000 euro.
L’attività di controllo dei Carabinieri del N.A.S. di Parma prosegue con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie nel settore della ristorazione, al fine di tutelare la salute dei consumatori e assicurare standard adeguati di sicurezza alimentare.
- Donna aggredita mentre faceva jogging: il 17enne arrestato è stato portato in un centro di prima accoglienza
- Minori stranieri non accompagnati, Vignali (Forza Italia): “Chiarire episodio di violenza a Formigine”
- Il PD di Mirandola su Aimag: "Strumento strategico per il territorio, i comuni non possono permettersi di perderlo"
- Cavezzo, ecco i dati dell'attività dei primi quattro mesi della Polizia Locale
- Oltre 27 milioni di persone viaggeranno in treno durante i ponti delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio
- Oltre 27 milioni di persone viaggeranno in treno durante i ponti delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio
- Elezioni a San Prospero, in candidato sindaco Bruno Fontana ha presentato la sua lista "San Prospero per il Cambiamento"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli