Vetrine vandalizzate a Mirandola, Siena: “Episodi gravi vanno affrontati con più competenza”
MIRANDOLA - Nota stampa di Giorgio Siena, consigliere comunale della lista civica "Mirandola 50mila", in merito agli atti vandalici avvenuti a Mirandola nella notte tra domenica e lunedì, quando diverse vetrine dei negozi del centro storico sono state prese a sassate e danneggiate:
"Quello che è accaduto a Mirandola non ha effettivamente molti precedenti. Speriamo di conoscere presto i responsabili. Ma questi episodi gravi, che si sommano ad altri che riguardano furti e cose minori, vanno affrontati con più competenza e forse modestia. Se pensiamo che la giunta Budri, Lega e altri, si giocano tutto sulla sicurezza il giudizio è impietoso e fortemente critico, al tempo stesso. Valeva la pena portare la Polizia Locale fuori dall’Unione per una specie di “ufficio dello sceriffo” con una calcistica Sala Var, videocamere ovunque: investimenti oltre il milione, e oltre un milione ogni anno per il raddoppio dei dipendenti di Polizia Locale? Qualche giorno fa abbiamo avuto una comparsata del sottosegretario Molteni non si sa a quale fine, propaganda stucchevole, esibizionismi personali di amministratori e poi le dure repliche della realtà.
Sappiamo che garantire la sicurezza delle cose e delle persone non è semplice, ma azioni primarie come intese con Polizia e Carabinieri (il compito è soprattutto loro), anche con i cittadini a vari livelli, e una rete informativa e collaborativa con le categorie più esposte a questi rischi diventa indispensabile. Inoltre servirebbe una presenza nel Centro storico e nei quartieri delle persone fisiche addette alla sicurezza piuttosto che, quando capita, il passaggio dei nuovi mezzi acquistati, che fanno parata ma poca deterrenza. Sarebbe il minimo, visto che ben oltre il massimo compatibile della spesa lo abbiamo raggiunto".
LEGGI ANCHE:
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli