A pieno regime la Casa della Comunità di Soliera, dal 2 aprile attivi tutti i servizi sanitari
SOLIERA - Entra a pieno regime l’attività della Casa della Comunità di Soliera: da domani, mercoledì 2 aprile, infatti, agli ambulatori dei Medici di medicina generale già attivi dalla fine dello scorso settembre si andranno ad aggiungere tutti gli altri servizi previsti nella progettazione della nuova struttura territoriale. La struttura, che si trova all’angolo tra via Roma e via Muratori, è stata oggetto di un intervento di ristrutturazione dal costo di circa due milioni di euro, sostenuto dal Comune di Soliera.
In particolare al piano terra troveranno spazio il Punto prelievi, il Consultorio familiare, l’Infermieristica di comunità, la Pediatria di comunità e gli ambulatori specialistici di Endocrinologia, Cardiologia e Angiologia, mentre al secondo piano saranno attivi locali dedicati alla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze e alcuni sportelli gestiti da associazioni di volontariato del territorio.
Al primo piano, come già ricordato, sono attivi da circa sei mesi gli ambulatori di alcuni Medici di Medicina Generale, con ingresso da via Muratori.
Si completa così l’offerta della nuova Casa della Comunità di Soliera, un polo sanitario moderno, confortevole e ricco di servizi integrati e rispondenti ai bisogni della popolazione, soprattutto quella più fragile. Nei prossimi mesi la struttura sarà presentata ufficialmente alla cittadinanza con un open day dedicato.
- Casa della Comunità di Soliera, dal 10 gennaio aperto il nuovo parcheggio
- Casa della Comunità di Soliera, dal 30 settembre attivi gli ambulatori dei medici di medicina generale
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli