Bondeno, oltre 2 milioni di euro per la riqualificazione dell’area “Ex Girasole” dove sorgerà un polo della sanità
BONDENO (FE) - Si parla ancora di rigenerazione urbana a Bondeno: stavolta al centro delle attenzioni dell’Amministrazione c’è l’area “ex Girasole”, in disuso da anni e attualmente in uno stato di degrado, situata nel Quartiere del Sole in via Vittime dell’11 Settembre, per la precisione di fianco al supermercato Famila.
Il fabbricato e l’adiacente area verde sono da circa un anno di proprietà comunale: ora la Giunta ha approvato il maxi progetto di totale rigenerazione per complessivi 2.160.000 euro che lunedì 7 aprile sarà candidato al bando nazionale di riqualificazione delle aree dismesse o in disuso.
"Sarà una bella bonifica e rigenerazione: in caso di finanziamento, da luogo di abbandono diventerà polo di eccellenza per la sanità e la mobilità sostenibile, con grande attenzione al verde pubblico – annuncia il sindaco, Simone Saletti –. Infatti, all’interno dello stabile, che cambierà profondamente rispetto all’immagine attuale, troveranno spazio e potranno anche aumentare gli ambulatori del centro di medici e infermieri volontari attualmente situato in via Goldoni. Già oggi si tratta di un servizio di eccellenza offerto a tutta la popolazione – chiarisce il primo cittadino –, e noi vogliamo renderlo ancora più efficiente trasferendolo e dotandolo di spazi migliorati, ingranditi e all’avanguardia".
Attualmente, il fabbricato in questione si trova in uno stato di completo abbandono, e nel recente passato è anche stato oggetto di vandalismi più o meno gravi, fra cui un incendio divampato sul finire del 2021.
"Il luogo necessita delle nostre massime attenzioni – aggiunge ancora Saletti –, essendo situato all’interno di un contesto residenziale, di fianco al supermercato e accanto al Centro Maria Regina della Pace in cui socializzano i più giovani e si svolgono numerose funzioni religiose. Per questo, abbiamo anche pensato di situare all’interno del fabbricato rigenerato una ciclostazione dotata di deposito biciclette e un’area tecnica in grado di fungere da “hub della mobilità sostenibile”. Non solo – conclude il sindaco –: grande attenzione sarà dedicata all’ampia area verde, all’interno della quale si aggiungeranno numerose piantumazioni e anche un percorso per la ginnastica dolce a servizio delle tante persone che in quella zona passeggiano o fanno sport".
L’intenzione dell’Amministrazione è dunque quella cambiare profondamente l’immagine dell’area: infatti, in caso di ottenimento delle risorse nazionali, il fabbricato sarà demolito nella parte danneggiata dall’incendio di tre anni fa, mentre verrà completamente rigenerato nella porzione meglio conservata.
"Ma la nostra intenzione è quella di riqualificare l’area a prescindere dall’esito del bando nazionale – precisa l’assessore all’Urbanistica, Marco Vincenzi –. Ancora una volta, grazie alla competenza del nostro ufficio Tecnico, proviamo a intercettare nuove sostanziose risorse che permetteranno di alleggerire la pressione sulle casse comunali, ma anche in caso di mancato finanziamento andremo ad eseguire interventi che riqualificheranno profondamente la zona, restituendo il dovuto decoro pubblico a un’area vasta peraltro interessata anche dalla futura Circonvallazione Ovest".
Leggi anche: Bondeno, al via la nuova campagna di reclutamento di ispettori ambientali volontari
- Nonantola Film Festival 2025, sempre più ricca la festa del cinema e dei cortometraggi
- Cavezzo, in occasione del 25 aprile riapre la Cappella del Partigiano dopo gli interventi di pulizia
- Frana a Boccassuolo di Palagano: altri sette residenti evacuati, il sindaco chiede lo stato di emergenza
- Sorpresi con oltre mezzo chilo di droga in auto, arrestati 24enne e 33enne
- Sequestrata una tartaruga alligatore di oltre 50 cm di lunghezza abbandonata nel modenese
- I Consigli dei Ragazzi di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano per la prima volta insieme
- Liberazione di Modena, deposte le corone nei luoghi della memoria
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli