Bondeno, torna la rassegna musicale “Aprile Capuzziano”
BONDENO - Torna, in un lungo avvicinamento alla Pasqua, la storica rassegna musicale “Aprile Capuzziano”, che farà suonare musica lirica e d’orchestra e sarà un omaggio della Città ai pittori Mario e Marisa Capuzzo.
Dal 5 aprile, la rassegna organizzata dalla Città di Bondeno e da Auxing Scuola di Musica Bondeno si svilupperà per tre sabati pomeriggio presso la Sala 2000, unendo la tradizione musicale locale con orchestre anche estere.
"L’Aprile Capuzziano è un nome ormai ben conosciuto dalla comunità – esordisce il sindaco, Simone Saletti –, avendo già ampiamente tagliato il traguardo dei quindici anni. Gli appuntamenti, naturalmente ad ingresso gratuito, sono pensati principalmente per una fascia d’età adulta e anziana che potrà contare su belle opportunità di socializzazione. Omaggiamo le figure dei coniugi Capuzzo – conclude Saletti – perché Marisa (detta anche “Marisa da Stellata” per via delle sue origini, ndr) fu promotrice della rassegna sin dagli albori nonché un’amante della musica lirica e del bel canto".
Per di più, all’interno del Centro 2000, "una sala è dedicata a Mario Capuzzo, con numerose sue opere pittoriche esposte in parete – aggiunge l’assessora alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –. Arie ad’opera, orchestre e musica classica si incroceranno in una rassegna sempre in grado di intercettare i gusti e le attenzioni di tanti, dando spazio ad artisti inediti per Bondeno anche provenienti dall’estero e a uno dei nostri orgogli musicali locali quale la Filarmonica “Verdi”. Ringrazio i dirigenti di Auxing, Giorgio Borgatti e Alessandro Vanzini, per la magistrale direzione artistica che ha permesso di strutturare un palinsesto di alto livello». Nondimeno, «l’Aprile Capuzziano sarà anche un’occasione per promuovere il territorio e in particolare il suo legame con la musica – conclude l’assessore competente, Michele Sartini –, attraverso un evento di prestigio che si aggiunge alle decine di manifestazioni in scena da gennaio a dicembre".
La musica inizierà sabato 5 aprile alle ore 15.30, alla Sala 2000, con il concerto “Arie d’opera” eseguito dal pianista Elia Filippini e dal soprano Veronica Agata Tanzi.
Il sabato successivo, 12 aprile, sempre alle ore 15.30, si svolgerà un peculiare “Incontro tra orchestre” tra l’Orchestra Classica della Scuola di Musica Emca di Barcellona e l’Orchestra Giovanile Deltagramma della Civica Scuola di Musica di Comacchio.
A chiudere la rassegna, il giorno prima di Pasqua, sabato 19 aprile alle ore 15.30, “La musica tra ‘800 e ‘900” a cura della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Scortichino.
"Siamo estremamente soddisfatti di poter ulteriormente rinsaldare il sodalizio con il Comune di Bondeno nell’organizzazione di una rassegna musicale di primo piano – commentano il direttore e il vicedirettore di Auxing Scuola di Musica Bondeno, rispettivamente Giorgio Borgatti e Alessandro Vanzini –: abbiamo accettato di buon grado l’invito dell’Amministrazione a curare il prestigioso “Aprile Capuzziano”, mettendo in campo tutta la nostra competenza in favore della comunità locale. I concerti, peraltro, quest’anno rientrano nel progetto “Sonate al Chiaro di Luna” che permetterà di mettere in rete gli eventi bondenesi con quelli di altri territori della provincia".
Leggi anche: Bondeno, al via la nuova campagna di reclutamento di ispettori ambientali volontari
- Domenica 27 aprile al via il 42° Rally Città di Modena
- 25 aprile a Cavezzo, il discorso del sindaco Stefano Venturini
- Elezioni a San Prospero, sabato 26 aprile alle 17 si terrà il sorteggio dei candidati alla carica di sindaco e di consigliere
- Sedicenne cade dallo scooter, ricoverata in terapia intensiva
- Domenica 27 aprile torna il mercato straordinario al Parco Novi Sad di Modena
- Cinque volontari della Croce Blu di Mirandola a Roma per i funerali di papa Francesco
- Hockey in line, gli Scomed under 18 di Bomporto qualificati alle finali nazionali
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola