Carpi, al via il concorso fotografico “Produttori Autentici – Radici e Futuro del Territorio”
CARPI - In previsione della III° edizione della Settimana del Consumo Consapevole, prende il via il Contest Fotografico "Produttori Autentici – Radici e Futuro del Territorio", un’iniziativa promossa grazie alla collaborazione tra i Partner della Settimana del Consumo Consapevole e il Gruppo Fotografico Grandangolo BFI-APS.
L’obiettivo del contest è quello di raccontare, attraverso la fotografia, le storie dei piccoli produttori locali che adottano pratiche sostenibili, rispettose dell’ambiente e della biodiversità.
Un’occasione per valorizzare chi, con il proprio lavoro, contribuisce a un modello di produzione più etico e comunitario.
Il concorso è aperto a tutti: appassionati, fotografi professionisti o semplici curiosi, armati di macchina fotografica o smartphone. Le immagini dovranno rappresentare il legame tra territorio, tradizione e innovazione, mettendo in luce l’impegno dei produttori locali.
Le fotografie potranno essere inviate dal 21 aprile al 5 maggio 2025 e verranno pubblicate online, con una mostra finale il 18 maggio presso l’Azienda Agricola Terrevive a Gargallo di Carpi.
I partecipanti possono inviare fino a due immagini a settimana all’indirizzo [email protected], seguendo il regolamento disponibile sui canali ufficiali del contest nelle pagine social della CSA La Giuggiola e Grandangolo Gruppo Fotografico.
Una giuria selezionerà le "Foto della Settimana", mentre il pubblico potrà votare le proprie preferite sulla pagina Facebook di Grandangolo Gruppo Fotografico.
Le immagini più apprezzate saranno esposte nella mostra conclusiva, dove verranno assegnati premi e menzioni speciali.
Il contest rappresenta un’opportunità per valorizzare i gesti e le pratiche dei piccoli produttori virtuosi attraverso il potere evocativo della fotografia. Invitiamo tutti a partecipare e a raccontare, con uno scatto, il valore autentico del nostro territorio.
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli