Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
18 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Domenica 13 aprile, ultimo giorno della Fiera di Modena

MODENA - Il mondo della creatività dell'handmade è in costante evoluzione e anche le attrezzature dalle più semplici a quelle più complesse, di conseguenza, si adeguano alle aspettative delle persone, delle appassionate del fai da te, sfruttando in modo sempre più massiccio anche nuove tecnologie.

Un esempio arriva da Adele Fideghelli, titolare di Cucilandia a Bologna, che ha trasformato la sua passione per il cucito in una professione che dura da 35 anni.

«La macchina da cucire è un vero balsamo per lo spirito», racconta con entusiasmo Fideghelli, presente con uno spazio espositivo all'86esima edizione della Fiera di Modena. Creare un oggetto per il tuo bambino, per la casa o da regalare a un'amica accresce l'autostima, cosa fondamentale soprattutto per le donne che spesso non si vedono riconosciute nelle attività quotidiane». Nel suo stand, i visitatori possono ammirare la nuovissima Bernina 990, top di gamma mondiale, un gioiello di tecnologia con scanner integrato che riconosce e riproduce automaticamente qualsiasi disegno.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma non è solo una questione di tecnologia, anche attraverso questa analisi è possibile in qualche modo comprendere come le abitudini prevalentemente femminili, l'utilizzo della macchina da cucire a casa sia cambiato. «Si è abbassata l'età della clientela - nota Adele Fideghelli -. Adesso trentenni e 35enni con il primo bambino si divertono a fare il corredo o ricamare il nome sul bavaglino. Molte di queste ragazze hanno trasformato questa passione in piccoli business, soprattutto dopo aver perso il lavoro, spesso perché mancano tutele per la maternità o strutture accessibili per i bambini».

L'area Handmade Stories - La Fiera delle cose belle è diventata uno dei punti di maggiore interesse dell'intera manifestazione. I visitatori hanno affollato i laboratori dove è possibile imparare a realizzare borse da spiaggia, decorazioni con palloncini, e sperimentare tecniche di lettering trasformando lettere in disegni. Lo spazio offre anche la possibilità di acquistare pezzi unici realizzati interamente a mano: abbigliamento e accessori per adulti e bambini, borse, complementi per l'arredo, decorazioni, cartoleria con quaderni e agende con grafiche originali, bijoux e idee regalo. Un vero e proprio paradiso per gli amanti della creatività e dell'unicità.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domani, domenica 13 aprile, sarà l'ultimo giorno della fiera e si chiuderà in grande stile con lo spettacolo di Andrea Barbi e Marco Ligabue, che dalle ore 15 intratterranno il pubblico sul palco dell'area Casa & Tavola. Il noto presentatore e il cantante faranno divertire la gente con giochi, musica e degustazioni, raccontando in modo coinvolgente le eccellenze gastronomiche del territorio modenese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con Piacere Modena e la Camera di Commercio, metterà in vetrina i prodotti tutelati dal marchio "Tradizione e Sapori di Modena" con la partecipazione dei sette Consorzi di Tutela del territorio, dal Prosciutto di Modena all'Aceto Balsamico, dal Lambrusco al Parmigiano Reggiano.

Per chi non ha ancora avuto modo di visitare la manifestazione, domani sarà l'ultima opportunità di esplorare gli altri tre saloni che, insieme a Handmade Stories, compongono l'offerta completa della Fiera. Il Mondo Creativo continuerà a proporre laboratori per gli appassionati del fai da te, mentre nell'area Casa & Tavola sarà possibile scoprire le ultime tendenze in fatto di arredamento, complementi e design. Gli appassionati di tecnologia e musica potranno invece visitare la Fiera dell'Elettronica di Consumo dove, nell'edizione speciale A Tutto Disco, potranno cercare tra centinaia di dischi in vinile e CD da collezione. Da non perdere, infine, nell’area Art Design, “Note di stile”, performance artistica in cui musica e arte si fondono grazie ad un originale progetto a cura di Novus e LineaLeuca.

 

 

 

 

 

 

 

Aggiornamenti sulle proposte e sul programma si possono trovare sul sito della manifestazione www.fieradimodena.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi anche: Tra tradizione enologica e motori, prosegue l’80esima edizione della Fiera di Modena

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi