Estate 2025, le destinazioni preferite dagli italiani
Gli italiani non vogliono farsi cogliere impreparati: l’estate 2025 è ancora lontana, ma in tanti hanno già scelto la loro meta. A rivelarlo è Vamonos-Vacanze.it, tour operator specializzato in viaggi di gruppo, che registra un aumento significativo delle prenotazioni sia per le ferie estive che per i ponti di primavera. Il calendario infatti quest’anno offre l’opportunità di una lunga vacanza a cavallo tra Pasqua e la Festa della Liberazione, dando il via a una stagione turistica più dinamica che mai. Il mare italiano non perde fascino. Tra le destinazioni più richieste restano saldamente in testa le località balneari italiane. Le spiagge della Sardegna, della Sicilia e della Puglia si confermano come mete di punta per chi desidera una vacanza all’insegna della bellezza naturale, dell’ospitalità e della buona cucina. Ma in crescita anche l’interesse per le vacanze in montagna: le Dolomiti, in particolare, attirano chi cerca natura, relax e attività all’aria aperta.
Europa: città d’arte e isole da sogno. Le grandi capitali europee tornano ad essere protagoniste dei viaggi brevi: Parigi, Londra e Vienna sono le mete preferite per i weekend, mentre le coste mediterranee di Grecia, Spagna e Croazia si preparano ad accogliere flussi importanti di turisti durante l’estate. L’Islanda, con i suoi paesaggi incontaminati e spettacolari, continua ad affascinare chi è alla ricerca di natura e silenzio.
Mete esotiche e grandi viaggi: boom per l’Africa, l’Asia e le Americhe. Il desiderio di avventura e di scoperta porta molti italiani a varcare i confini europei. Il Madagascar è tra le mete più richieste per il 2025, insieme a Thailandia e Malesia, apprezzate per l’equilibrio tra cultura, natura e relax. Cresce anche l’interesse per il Centro e Sud America, con il Messico, la Repubblica Dominicana, El Salvador e la Colombia in cima alle preferenze.
Chi ama i viaggi avventura guarda con attenzione all’Uruguay e al Vietnam, mete ideali per chi cerca autenticità e itinerari meno battuti. Giappone, Corea del Sud e Cina si confermano destinazioni forti, in particolare per i giovani viaggiatori e gli appassionati di cultura orientale.
Turismo 2025: tra sostenibilità, tecnologia e nuove esperienze. Vamonos-Vacanze.it evidenzia come il turismo sta cambiando profondamente, guidato da due parole chiave: sostenibilità e digitalizzazione. Sempre più italiani scelgono vacanze ecologiche, con trasporti a basso impatto e strutture eco-friendly, in linea con un crescente senso di responsabilità ambientale. Allo stesso tempo, la tecnologia diventa un alleato prezioso nella pianificazione e personalizzazione del viaggio: app, piattaforme digitali e assistenza smart permettono esperienze sempre più su misura. E a crescere è soprattutto il turismo esperienziale: corsi di cucina, escursioni tematiche, percorsi enogastronomici o soggiorni in agriturismo arricchiscono la vacanza, trasformandola in un’occasione di crescita e scoperta.
- Frana a Boccassuolo di Palagano, de Pascale firma lo stato di crisi regionale
- Ospedale Mirandola, Platis (FI): "Pd senza vergogna"
- Furto di pluviali di rame da due abitazioni caricati su un'auto rubata, arrestato 41enne
- A Finale Emilia concertone del 1° Maggio promosso dal circolo musicale LatoB
- Proseguono gli sfalci dell’erba su tutto il territorio di Cavezzo
- Dal 25 aprile al 2 giugno a Nonantola torna la Festa de L'Unità di Primavera
- Doppio appuntamento con "Il Pettirosso" per la liberazione di uccelli e caprioli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli