Mirandola, studenti polacchi ospiti dell’istituto “Galilei” per apprendere i segreti della robotica
MIRANDOLA - In attesa dei campionati nazionali di robotica in programma a maggio, in questi giorni la scuola superiore “Galilei” di Mirandola ha ospitando un gruppo di studenti polacchi, dell’istituto tecnico PCKZiU di Wosdzislaw, arrivati nella Bassa per apprendere i segreti per programmare il robot Nao.
Grazie ad un progetto di scambio internazionale, Emilia, Nathan, Alek e Pawel, accompagnati dal loro prof Mirek, stanno trascorrendo gli ultimi giorni di insegnamento e affiancamento con gli studenti del “Galilei” e il prof Alberto Michelini che l’anno scorso era stato ospitato dalla scuola grazie ad un progetto Erasmus.
Un’esperienza formativa e di crescita per i ragazzi di entrambi gli istituti che si sono confrontati sul tema della robotica dialogando in lingua inglese.
Emilia, Nathan, Alek, Pawel e il prof Mirek si sono detti molto soddisfatti dell’esperienza in Italia.
“Siamo molto contenti perché stiamo apprendendo i segreti della programmazione del robot Nao – spiegano -. Ci piacerebbe partecipare il prossimo anno ai campionati di robotica. Negli istituti tecnici polacchi, le attività tecnico-pratiche iniziano fin dal primo anno e gli studenti vengono mandati a svolgere stage all’estero in paesi come Germania, Portogallo e Turchia. Un punto in comune con l’Italia? Anche da noi le studentesse che scelgono gli istituti tecnici sono poche”.
Era la prima volta che gli studenti venivano in Italia, ma vorrebbero tornare perché oltre all'accoglienza, hanno apprezzato l'ottimo cibo emiliano.
Nel loro soggiorno a Mirandola, gli studenti e il prof Mirek, oltre a lavorare e studiare a contatto con i colleghi del “Galilei”, hanno visitato alcune aziende del territorio, il tecnopolo e il museo Ferrari.
“Anche per la nostra scuola, l’esperienza è stata importante - racconta il prof Michelini -. Nella programmazione dell’umanoide Nao noi abbiamo spiegato i segreti appresi, loro ci hanno aiutato a mettere a punto soluzioni nuove per dialogare con il robot. Loro vorrebbero partecipare l’anno prossimo ai campionati di robotica e noi siamo contenti di dargli una mano. Inoltre, è stata l’occasione anche per parlare in inglese. Non sono mancate alcune difficoltà, ma alla fine siamo riusciti a capirci...Come spiegato dai ragazzi, anche in Polonia le studentesse degli istituti tecnici sono molto poche, 1-2 per classe, però queste scuole sono ben attrezzate e ricevono investimenti statali ed europei. Gli studenti che escono da questi istituti sono molto preparati per il mondo del lavoro. Ci piacerebbe continuare questi scambi e magari fare un gemellaggio”.
Leggi anche: Al campionato di Robotica Nao Challenge il Galilei di Mirandola arriva al secondo posto
- Frana a Boccassuolo di Palagano, de Pascale firma lo stato di crisi regionale
- Ospedale Mirandola, Platis (FI): "Pd senza vergogna"
- Furto di pluviali di rame da due abitazioni caricati su un'auto rubata, arrestato 41enne
- A Finale Emilia concertone del 1° Maggio promosso dal circolo musicale LatoB
- Proseguono gli sfalci dell’erba su tutto il territorio di Cavezzo
- Dal 25 aprile al 2 giugno a Nonantola torna la Festa de L'Unità di Primavera
- Doppio appuntamento con "Il Pettirosso" per la liberazione di uccelli e caprioli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli