Nuova app per consultare i menù delle scuole primarie di Soliera, Novi, Carpi e Campogalliano
CARPI, NOVI DI MODENA, SOLIERA, CAMPOGALLIANO - A partire dal 14 aprile, in concomitanza con l’avvio del menù primavera-estate, verrà resa disponibile alle famiglie la Web App di CIRFOOD "Menu Chiaro", che permetterà ai genitori di conoscere in modo smart, giorno per giorno, il menù servito nelle scuole primarie statali a tempo pieno dei Comuni di Campogalliano, Carpi, Soliera e Novi di Modena. Accanto ai piatti del giorno e alle relative informazioni nutrizionali, “Menu Chiaro”, mette a disposizione una sezione riservata a materiali di approfondimento dedicati alla promozione di una corretta alimentazione e di sani stili di vita, con consigli e suggerimenti. Attraverso l’App i genitori verranno anche informati delle giornate a tema: in occasione di particolari ricorrenze o festività sono, infatti, previsti menù speciali legati alla tradizione locale, di altre regioni o alla scoperta di altre culture, che saranno anche supportati con materiali informativi.
Tra le giornate a tema, troviamo, ad esempio, “Adotta un tipico” per degustare i prodotti Dop e Igp locali e dei territori circostanti e per viaggiare tra le specialità regionali, la Giornata dedicata alla Terra e la Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, nel corso della quale verranno serviti piatti realizzati con prodotti coltivati in terreni confiscati alla mafia. Questi i principali fili conduttori a cui si ispirano i menù speciali a cadenza mensile intrecciandosi a quelli, altrettanto speciali, dedicati a festività e ricorrenze: Natale, Carnevale, fine anno scolastico, oltre alla Giornata nazionale della Celiachia, per celebrare la quale, come ormai da tradizione, verrà servito a ragazze e ragazzi un pasto privo di glutine, utile ad aumentare la consapevolezza di tutte e tutti su questa patologia.
La dr.ssa Jenny Pinca, dietista del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’AUSL di Modena, ha dichiarato: “Il momento del pasto ricopre un ruolo fondamentale dal punto di vista educativo e nutrizionale sia per gli adulti che per i bambini e le bambine. Scopo principale della ristorazione scolastica è fornire un’alimentazione equilibrata e favorire l’adozione di comportamenti alimentari corretti. Rappresenta, inoltre, un punto di partenza importante di educazione al gusto oltre che di aggregazione e socializzazione tra pari. Uno stile alimentare sano e sostenibile promuove il benessere sia del singolo che della collettività e contribuisce alla tutela dell’ambiente e alla riduzione degli sprechi. I menù proposti sono soggetti all’approvazione del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda USL di Modena, che applica i criteri previsti dalle Linee Guida della Regione Emilia Romagna, nel rispetto dei riferimenti normativi nazionali e delle indicazioni più aggiornate espresse dalle organizzazioni scientifiche”.
- Elezioni a San Prospero, in candidato sindaco Bruno Fontana ha presentato la sua lista "San Prospero per il Cambiamento"
- Scontro frontale sulla Nuova Estense, gravemente ferita una 27enne
- Modena, la Polizia Penitenziaria dona uova di cioccolato ai bambini e alle bambine ricoverati in Pediatria
- Strada sempre chiusa in occasione delle feste, gelateria di Finale Emilia annuncia la serrata
- Oltre 40 uova di Pasqua per la Pediatria del Ramazzini di Carpi da Rotaract e conducenti Seta
- Massa Finalese, concorso di disegno con gessetti al parco Carrobio
- Modena, musei, sito Unesco e mostre aperti per Pasqua e Pasquetta
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli