L’assessora regionale Conti incontra i sindaci della provincia di Modena
Mercoledì 9 aprile nella sede della Provincia di Modena si è tenuto un incontro istituzionale tra l’assessora regionale dell’Emilia-Romagna a welfare, terzo settore, politiche per l’infanzia e scuola Isabella Conti e gli amministratori locali del territorio modenese, per un confronto sulle linee di programma della Regione rispetto agli ambiti di competenza dell’assessora Conti. Nel corso dell’incontro a cui hanno preso parte numerosi amministratori locali, sono emersi i temi che l’assessora intende promuovere nel proprio mandato, tra cui l’aumento da 11 milioni a 15 milioni di euro per l’incremento dei posti negli asili nido e il progressivo azzeramento delle liste di attesa, circa 30 milioni di euro per ridurre i costi delle rette ai nidi per le famiglie e circa tre milioni di euro per i centri per le famiglie e sostegno alla genitorialità. Fondi previsti anche per il sostegno scolastico, per garantire il diritto allo studio per studenti con disabilità e per i centri estivi.
Per l’assesora “si tratta di un investimento senza precedenti, perché investire sui servizi educativi, sul sostegno alle famiglie e alla genitorialità e sull’integrazione rappresenta il primo mattone su cui costruire una società più forte e più giusta”. Gli amministratori locali presenti, tra cui numerosi sindaci e consiglieri regionali, hanno evidenziato ed esposto le proprie necessità, per far fronte alla “crescente domanda di servizi e di supporto che le famiglie modenesi ci chiedono”, su cui i Comuni sono impegnati quotidianamente.
Anche il presidente della Provincia è intervenuto per sottolineare la fondamentale importanza della sinergia tra Enti e di come l’incontro istituzionale con l’assessora Conti rappresenti proprio quella volontà di agire in maniera coordinata per implementare e migliorare le risposte ai bisogni delle comunità locali. In particolare ha sottolineato la necessità di operare congiuntamente sta amministrazioni e istituzioni, perché si possa crescere tutti insieme, perché difronte alle difficoltà è fondamentale che sindaci e amministratori sappiano fare rete e promuovere azioni coordinate e coese. Inoltre è stato evidenziato come il tema della dispersione scolastica vada incluso dentro a percorsi di promozione e valorizzazione dell’offerta didattica, promuovendo un modello di scuola in grado di offrire strumenti di conoscenza e competenza in sintonia con le esigenze della società di oggi. Oltre all’incontro con Isabella Conti, si sono svolti nelle scorse settimane in Provincia analoghi momenti di confronto con gli assessori Mammi, Priolo e con il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale.
- Nonantola Film Festival 2025, sempre più ricca la festa del cinema e dei cortometraggi
- Cavezzo, in occasione del 25 aprile riapre la Cappella del Partigiano dopo gli interventi di pulizia
- Frana a Boccassuolo di Palagano: altri sette residenti evacuati, il sindaco chiede lo stato di emergenza
- Sorpresi con oltre mezzo chilo di droga in auto, arrestati 24enne e 33enne
- Sequestrata una tartaruga alligatore di oltre 50 cm di lunghezza abbandonata nel modenese
- I Consigli dei Ragazzi di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano per la prima volta insieme
- Liberazione di Modena, deposte le corone nei luoghi della memoria
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli