Finale Emilia, zone 30 km/h nelle vicinanze dei plessi scolastici
FINALE EMILIA - Anche Finale Emilia sceglie di introdurre in alcune aree urbane, nei pressi di plessi scolastici, le zone a 30 km/h. La gestione della velocità, e in particolare i 30 km/h sulle strade urbane, sono indicati come un elemento fondamentale per ridurre l’incidentalità in Italia all’interno del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030. Il Piano individua nella realizzazione di “interventi di gestione delle velocità (zone 30, ecc.)” una delle azioni prioritarie delle linee strategiche specifiche per la tutela delle persone più vulnerabili sulla strada, in particolare per: i pedoni e i ciclisti, i bambini e le bambine e le persone over 65.
"La scelta dell’amministrazione comunale di Finale Emilia va quindi, in questa fase, nella direzione di tutelare chi frequenta i poli scolastici cittadini" spiega il Comune.
In particolare, l’introduzione della zona 30 km/h riguarda viale della Rinascita, attorno al quale gravitano le scuole dell’obbligo, via Francesco Cassetti, nel tratto compreso tra i civici n. 61 e n. 32 e via di Sotto, a partire dall’intersezione con via Cassetti, entrambe collocate nei pressi del polo scolastico superiore.
- Elezioni a San Prospero, sabato 26 aprile alle 17 si terrà il sorteggio dei candidati alla carica di sindaco e di consigliere
- Sedicenne cade dallo scooter, ricoverata in terapia intensiva
- Domenica 27 aprile torna il mercato straordinario al Parco Novi Sad di Modena
- Cinque volontari della Croce Blu di Mirandola a Roma per i funerali di papa Francesco
- Hockey in line, gli Scomed under 18 di Bomporto qualificati alle finali nazionali
- Modena, inaugurata presso il Chiostro della Biblioteca “Delfini” l’installazione "Le parole della Resistenza"
- 25 aprile a Modena: la forza della memoria contro l'indifferenza
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola