A Bomporto arriva il Food Truck & Buskers Festival
BOMPORTO - Dal 23 al 25 maggio, piazza Matteotti si trasforma in un villaggio di street food, musica e performance live. Bomporto è pronta ad accogliere un evento unico che unisce il meglio dello street food con spettacoli dal vivo, musica e intrattenimento. Per tre giorni, Piazza Matteotti diventerà il centro pulsante del Bomporto Food Truck & Buskers Festival, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon cibo e le atmosfere vivaci. L’evento porterà in centro una straordinaria selezione di food truck con proposte che spaziano dai burgers gourmet alle bombette pugliesi, dagli arrosticini di pecora ai cannoli siciliani farciti al momento, senza dimenticare le crepes dolci e le ottime birre che accompagneranno ogni piatto per rendere l’esperienza ancora più speciale.
Oltre alla gastronomia, il festival offrirà spettacoli di artisti di strada, concerti e DJ set per creare un’atmosfera leggera e adatta a tutta la famiglia. Intrattenimento per bambini, performance mozzafiato e tanta buona musica accompagneranno le giornate del festival, regalando ai visitatori momenti di pura energia. Il festival prenderà il via venerdì nel tardo pomeriggio, quando dalle 18 fino a mezzanotte la piazza si riempirà di profumi, colori e note musicali. Il sabato sarà possibile immergersi nell’atmosfera già dalla mattina, con una pausa nel primo pomeriggio e una ripresa, ancora una volta vivace, fino a mezzanotte. La domenica, ultimo giorno dell’evento, l’apertura mattutina permetterà ai visitatori di godere delle proposte gastronomiche anche nelle ore centrali, mentre dalle 17 fino alle 22:30 si concluderà in grande stile con spettacoli e musica coinvolgente. A cura di Foodie Eventi, il festival si propone di offrire un fine settimana all’insegna del gusto e del divertimento. L’ingresso è naturalmente gratuito.
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
- L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
- A San Felice prosegue la Festa d'Estate
- Shell Eco-marathon, il team ITIS Leonardo Da Vinci di Carpi sfida i limiti dell’efficienza energetica e dell’innovazione
- Carpi, la Festa della musica è barocca con Federico Maria Sardelli e l'ensemble Modo Antiquo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani