Adesso c’è anche l’autobus (a 2,30 euro) per andare da Bologna all’aeroporto Marconi
Adesso c'è anche l'autobus (a 2,30 euro) per andare da Bologna all'aeroporto Marconi, dopo che per diversi anni chi doveva compiere questa tratta con i mezzi pubblici ha dovuto pagare oltre 12 euro a viaggio con la monorotaia sopraelevata Marconi Express. Per intendersi, una famiglia, pure se con gli sconti, arrivava a spendere quasi 50 euro per fare un tratto di strada di 6 km.
Ma adesso si cambia. Da lunedì 19 maggio sarà attiva la LINEA Q, la nuova navetta di bus Tper Spa realizzata con il contributo di Aeroporto. Di giorno non parte dalla stazione dei treni, ma dall'ospedale Maggiore. Sulla stessa tratta è attiva la linea 944, che in orario diurno collega l'aeroporto con l'ospedale Maggiore, con corse ogni 20 minuti e fermate “Santa Viola”, “Pontelungo”, “Triumvirato” e “Birra”, utili per l'interscambio con le altre linee della rete urbana e suburbana di bus (ma costa di più, 4 euro a viaggio)
Info utili sulla nuova linea Q











• alle emettitrici automatiche in aeroporto
• con carta contactless a bordo
• tramite App Roger
• al supermercato Carrefour in aeroporto





- Finale Emilia, marito e figlio la accusano e a processo per maltrattamenti in famiglia ci va una donna
- Ordinanza caldo, imprenditori edili: "Servono misure ad hoc per tutelare lavoratori e continuità nei cantieri"
- Minori e tecnologia, in Emilia-Romagna arrivano i "custodi digitali"
- Anche a Modena arrivano i nuovi biglietti del bus con Qr Code
- Carpi e i giovani, in 40 al laboratorio verso il Forum
- Controlli mirati a Modena, dieci sanzioni per eccesso di velocità
- Modena, ricevuti in Municipio gli atleti di pallamano, basket e pattinaggio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta