Autovelox tangenziale di Modena, il sindaco Mezzetti: “Per i comuni situazione paradossale, colmare la falla nella legislazione”
MODENA - Nota stampa del sindaco di Modena Mezzetti:
"I Comuni italiani si trovano in una situazione paradossale: fanno uso di velox autorizzati dallo Stato ma non omologati dallo stesso. E questo non certo per loro volontà ma per una falla ancora aperta nella legislazione nazionale che potrebbe essere colmata in breve tempo se solo lo si volesse. Oggi nessun velox in Italia è omologato per la semplice ragione che il Ministero delle Infrastrutture non ha mai regolarizzato i criteri di omologazione. La mia opinione è che il Ministro Matteo Salvini stia irresponsabilmente tardando nel trovare una soluzione a portata di mano, per strizzare l'occhio a chi guida in modo pericolosamente veloce mettendo a rischio le vite sulle nostre strade. E' in questa situazione che si inseriscono sentenze come quella della Cassazione che ora riguarda anche il nostro dispositivo sulla tangenziale Carducci.
Stiamo quindi assistendo a una pericolosa liberalizzazione dei comportamenti pericolosi e indisciplinati. Mentre aspettano il provvedimento che dovrebbe risolvere il problema, i Comuni non hanno margini trovandosi costretti a valutare lo spegnimento dei velox e quindi di importanti presidi di sicurezza stradale, un tema che a Modena è particolarmente importante come constatiamo tutte le volte che avvengono incidenti che riportano le cause all'eccesso di velocità di chi è al volante. Per questo motivo ho scritto al Prefetto per evidenziare il rischio della mancanza di uno strumento di prevenzione e chiedere delle indicazioni operative per garantire il rispetto della normativa unito alla sicurezza stradale".
- Finale Emilia, marito e figlio la accusano e a processo per maltrattamenti in famiglia ci va una donna
- Ordinanza caldo, imprenditori edili: "Servono misure ad hoc per tutelare lavoratori e continuità nei cantieri"
- Minori e tecnologia, in Emilia-Romagna arrivano i "custodi digitali"
- Anche a Modena arrivano i nuovi biglietti del bus con Qr Code
- Carpi e i giovani, in 40 al laboratorio verso il Forum
- Controlli mirati a Modena, dieci sanzioni per eccesso di velocità
- Modena, ricevuti in Municipio gli atleti di pallamano, basket e pattinaggio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta