Camposanto, Pulitanò (FdI): “Completare il terzo stralcio della tangenziale”
CAMPOSANTO - Completare al più presto il terzo stralcio della tangenziale di Camposanto, previsto dal 2001 come parte della pianificazione provinciale e comunale. Lo chiede il consigliere regionale Ferdinando Pulitanò (Fratelli d'Italia) con un'interrogazione, sottoscritta anche da Annalisa Arletti, con cui sollecita la Giunta regionale a rendere noto se l'intervento è nel programma della Regione Emilia-Romagna e se in futuro verrà inserito fra le opere strategiche da realizzare.
"La tangenziale di Camposanto - ha spiegato il consigliere - è composta da un primo stralcio inaugurato nel 2011, un secondo stralcio la cui realizzazione è stata approvata in Regione con la delibera del novembre 2024 e un terzo stralcio, di cui si parla dall’inizio degli anni 2000. In questo quadro va precisato che la Statale 568 divide tutto il territorio comunale dall’unico supermercato presente nel paese, senza peraltro adeguate condizioni per salvaguardare l’incolumità delle persone che vogliono attraversare l’incrocio a piedi o in bicicletta. Vicino a questo incrocio si trova l’ingresso dell’unica farmacia del paese e sulla SS568 poco distante si trova anche l’ingresso dell’ufficio postale. I problemi evidenziati della SS568 sono noti da tempo, fin da quando era stato avviato l’iter per la nuova tangenziale, ed è per questo che fin da subito si era preso in esame un terzo stralcio che comprendeva un nuovo ponte sul fiume Panaro. A sostenere la tesi del terzo stralcio - ha aggiunto il consigliere- è una comunicazione della Provincia di Modena del 2001 dove si menzionava la costruzione di un nuovo ponte. Il terzo stralcio è dunque di importanza strategica per eliminare il traffico, soprattutto quello pesante, dal centro cittadino di Camposanto e dalle sue zone residenziali. Allo stesso modo si aumenterebbe la sicurezza di chi vive quel territorio".
-
Tangenziale Camposanto, l’opposizione: “Secondo stralcio in alto mare, nessun progetto per il terzo”
- Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto Appennino
- Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
- A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa
- Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazione
- Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"
- Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e Fontanelli
- Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini