Carpi, dal 23 maggio al via la Festa de l’Unità di Fossoli
CARPI - La forza democratica delle donne: a loro è dedicata l’edizione 2025 della Festa dell’unità di Fossoli, che si svolgerà in via Ivano Martinelli n°55, nella frazione di Carpi, da venerdì 23 maggio a domenica 15 giugno, con un variegato programma in cui si alterneranno spettacoli, presentazioni di libri, dibattiti e, naturalmente, cibo e convivialità, realizzato dal Partito Democratico di Carpi in collaborazione con quello di Novi di Modena e Campogalliano. La Festa sarà aperta venerdì, sabato e domenica dalle ore 19.30, oltre a giovedì 29 maggio, in occasione della la cena di beneficenza del Gattile e Canile di Carpi, lunedì 2 giugno, per il tradizionale pranzo della Festa della Repubblica e martedì 10 giugno, per la cena vegana organizzata dai Giovani Democratici delle Terre d'Argine.
A inaugurare la Festa saranno, il 23 maggio alle ore 19.00, la portavoce della Conferenza nazionale del Pd Roberta Mori, insieme al segretario della Federazione modenese Stefano Vaccari e ai segretari Pd di Carpi, Campogalliano e Novi di Modena. Domenica 25 maggio alle ore 21.00 si terrà un approfondimento sui referendum, soprattutto dal punto di vista delle giovani generazioni, con gli interventi di Gianmarco Fabiano, coordinatore UDU di Unimore, la presidente della Consulta per l'Integrazione delle Terre d’Argine Denaida Delaj e la consigliera comunale di Carpi Kaludia Kumaraku.
Sabato 31 maggio, alle ore 21.30, sarà invece l’occasione per approfondire il tema della violenza sulle donne, con la giornalista e consigliera del Coordinamento regionale dei CAV Nadia Somma Caiati, il medico e direttrice dei Consultori familiari dell’Azienda USL di Modena Daniela Spettoli, un medico del Consultorio di Carpi e l’intervento di un agente della Polizia municipale. A coordinare il confronto, l’avvocata a presidente del Coordinamento regionale dei CAV Laica Montanari. Infine, venerdì 13 giugno alle ore 21.00 il consigliere regionale Luca Sabattini incontrerà i cittadini per un bilancio dell’attività della Regione Emilia-Romagna a pochi mesi dalla vittoria del presidente Michele de Pascale e della sua squadra. Previsto anche un nutrito programma di concerti e spettacoli.
Questo il commento di Daniela Depietri, Franco Morselli e Federico Fieni, segretari rispettivamente del Pd di Carpi, Campogalliano e Novi di Modena: “Quello di Fossoli è il secondo appuntamento delle nostre Feste cittadine, che segna l’impegno di tante e tanti per l’organizzazione e la gestione di questo importante momento di condivisione, partecipazione e riflessione. Come cittadini e cittadine, come comunità politica, abbiamo sempre più bisogno di occasioni come queste, per confrontarci su quel che sta succedendo attorno a noi. Le guerre e anche i tentativi di Pace hanno aperto campi di discussione dentro e fuori il nostro partito, e abbiamo il dovere di approfondire questi temi, anche se ci appaiono distanti, per capire il mondo che ci circonda. Abbiamo poi anche temi più vicini a noi che animeranno questi mesi, come la mobilitazione referendaria, il governo dei cambiamenti climatici e delle soluzioni di transizione energetica e sostenibile sul nostro territorio che ci vede in prima linea. L’impegno è tanto, ma crediamo che stare in un partito sia anche questo: dedicare tempo, passione e una parte di sé per gli altri, per idee, valori e azioni a beneficio di tutte e tutti. Questo è quello che fanno le volontarie e i volontari che montano e smontano la festa del Pd, che stanno in cucina o in sala, che contribuiscono con ogni piccola azione. A loro va il nostro personale grazie e a tutti l’augurio di buona una festa!”
La partecipazione è gratuita per tutti gli incontri e gli spettacoli della Festa.
- Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto Appennino
- Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
- A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa
- Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazione
- Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"
- Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e Fontanelli
- Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini