Ciclismo, i futuri campioni sulle strade di Cavezzo domenica 4 maggio
CAVEZZO - Ciclistica Novese & Vai Ferro Bike organizzano il 2° Gran Premio Vai Ferro Bike in ricordo di Davide Venturelli. Tutto è pronto a Cavezzo per la gara di ciclismo giovanile su strada in programma domenica 4 maggio, manifestazione sportiva riservata ai giovani ciclisti dai 5 ai 12 anni. Dopo il successo della prima edizione del 2024, anche quest' anno torna a Cavezzo la gara di ciclismo giovanile su strada, organizzata grazie alla regia della Ciclistica Novese e alla volontà e contributo di Massimo Ferraretto, forte corridore degli anni '90 ora titolare del negozio Vai Ferro Bike, un punto di riferimento per i ciclisti della Bassa, che assieme ai ragazzi del suo team Vai Ferro Bike sta organizzando un evento che sarà una vera e propria festa del ciclismo giovanile a Cavezzo. La manifestazione è stata organizzata anche grazie al Patrocinio del Comune di Cavezzo che si è attivato per fornire tutto il supporto necessario a poter organizzare una manifestazione in un circuito cittadino in piena sicurezza.
Il programma è il seguente:
2° Gran Premio Vai Ferro Bike
Ritrovo: Negozio Vai Ferro Bike - via Volturno 86 - Cavezzo
Descrizione:
Partenza: H. 15.30
Arrivo: H: 17.30
Quello di domenica a Cavezzo è il primo evento del 2025, mentre il successivo sarà domenica 5 ottobre in MTB con il 3° Spaccagambe Baby. La Ciclistica Novese si augura che domenica ad assistere all'evento sia presente un folto pubblico di adulti e ragazzi che, vedendo questi giovani ciclisti, possano essere ispirati ad avvicinarsi a questo sport in sicurezza. La sicurezza è uno dei obiettivi fondamentali della Ciclistica Novese, che negli ultimi anni, oltre alla settore strada, pratica anche il settore fuoristrada nei due circuiti a sua disposizione: attività su strada a Rovereto sulla Secchia nell'area del parco Multiverso e attività di fuoristrada a Cavezzo nel Bike Park permanente dello Spaccagambe. Per i ragazzi che vorranno provare l'attività, ci sarà la possibilità di farlo gratuitamente al martedì e giovedì dalle 18 alle 19.30, contattando la Ciclistica Novese e il suo staff.
- Concordia - Vallalta, inaugurata la nuova pista ciclabile
- Sabato 21 giugno a San Prospero "La notte degli gnomi"
- Bondeno, dal 19 giugno al via la fiera del patrono
- A Modena mancano Vigili del Fuoco, interrogazione in Regione
- Carpi, lo yoga torna nei musei per la Giornata internazionale del 21 giugno
- Nonantola, è uscito il libro sull'Abbazia di Nonantola di Mauro Calzolari
- In distribuzione "Appunti Sanfeliciani" di giugno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+