Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
16 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ciclismo, i futuri campioni sulle strade di Cavezzo domenica 4 maggio

CAVEZZO - Ciclistica Novese & Vai Ferro Bike organizzano il 2° Gran Premio Vai Ferro Bike in ricordo di Davide Venturelli. Tutto è pronto a Cavezzo per la gara di ciclismo giovanile su strada in programma domenica 4 maggio, manifestazione sportiva riservata ai giovani ciclisti dai 5 ai 12 anni. Dopo il successo della prima edizione del 2024,  anche quest' anno torna a Cavezzo la gara di ciclismo giovanile su strada, organizzata grazie alla regia della Ciclistica Novese e alla volontà e contributo di Massimo Ferraretto, forte corridore degli anni '90 ora titolare del negozio Vai Ferro Bike, un punto di riferimento per i ciclisti della Bassa, che assieme ai ragazzi del suo team Vai Ferro Bike sta organizzando un evento che sarà una vera e propria festa del ciclismo giovanile a Cavezzo. La manifestazione è stata organizzata anche grazie al Patrocinio del Comune di Cavezzo che si è attivato per fornire tutto il supporto necessario a poter organizzare una manifestazione in un circuito cittadino in piena sicurezza.

La manifestazione di domenica sarà dedicata in ricordo del cicloamatore Davide Venturelli di Cavezzo vittima di un terribile incidente mortale il 7 marzo scorso nelle campagne tra Cavezzo e Carpi. Quella di Cavezzo sarà la prima gara della stagione a Modena su strada: domenica sono attesi quasi 200 ragazzi provenienti da varie società regionali e di regioni limitrofe, L'organizzazione di eventi come questi nei centri abitati comporta maggior impegno per la chiusura di strade e per la gestione del circuito ma dona anche maggior visibilità all'attività Ciclistica, nella speranza che nuovi ragazzi si avvicinano al ciclismo e alla Ciclistica Novese che da quasi 50 anni si occupa di promuovere l'attività.
 

Il programma è il seguente:

2° Gran Premio Vai Ferro Bike

Ritrovo: Negozio Vai Ferro Bike - via Volturno 86 - Cavezzo
 
Orario ritrovo: ore 14

Descrizione:
 
circuito cittadino completamente pianeggiante di km 1.200 PG = 1 giro, G 1 =2 giri km 2,400 G 2 =3 giri km 3,600 ,G 3 = 4 giri km 4,800, G 4 = 6 giri 7,200, G 5 9 giri 10,800, G 6 = 13 giri = km 15,600

Partenza: H. 15.30
Arrivo: H: 17.30

Quello di domenica a Cavezzo è il primo evento del 2025, mentre il successivo sarà domenica 5 ottobre in MTB con il 3° Spaccagambe Baby.  La Ciclistica Novese  si augura che domenica  ad assistere all'evento sia presente un folto pubblico di adulti e ragazzi che, vedendo questi giovani ciclisti, possano essere ispirati ad avvicinarsi a questo sport in sicurezza. La sicurezza è uno dei obiettivi fondamentali della Ciclistica Novese, che negli ultimi anni, oltre alla settore strada, pratica anche il settore fuoristrada nei due circuiti a sua disposizione: attività su strada a Rovereto sulla Secchia nell'area  del parco Multiverso e attività di fuoristrada a Cavezzo nel Bike Park permanente dello Spaccagambe. Per i ragazzi che vorranno provare l'attività, ci sarà la possibilità di farlo gratuitamente al martedì e giovedì dalle 18 alle 19.30, contattando la Ciclistica Novese e il suo staff.
 

 
 
LEGGI ANCHE:
 
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi