Cispadana, il Coordinamento chiede chiarezza ai candidati sindaci di San Prospero
SAN PROSPERO - Lettera aperta da parte del "Coordinamento cispadano No autostrada - Sì strada a scorrimento veloce" ai candidati sindaci di San Prospero in vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimo:
"Con questa lettera il Coordinamento cispadano NO autostrada – SI strada a scorrimento veloce chiede chiarezza sulla infrastruttura Cispadana che se anche non tocca il territorio di San Prospero riveste comunque una rilevante importanza per la viabilità dello stesso Comune oltre al fatto che San Prospero, facente parte di UCMAN, può incidere sulla scelta “politica” della tipologia dell’infrastruttura. La premessa per tale scelta non dovrebbe essere, come invece citato da uno dei candidati, il tema costi ma piuttosto l’esigenza viaria del territorio. Per essere chiari, scegliere una tipologia o l’altra, non deve derivare dai costi di una rispetto all’altra, cosa sicuramente importante ed evidente se si guardano i relativi studi economici, ma prima di tutto dalle reali esigenze del territorio e da quale risposta può dare una, o l’altra, infrastruttura viaria.
Come Coordinamento abbiamo sempre sostenuto, dati alla mano, l'ineluttabile scelta di strada a scorrimento veloce perché più “flessibile” nell’utilizzo da parte dei cittadini (privati e imprese), con minori costi d’investimento, con minore consumo di suolo e impatto ambientale e, cosa non certo secondaria, per i minori tempi di realizzo. Tutto questo, se confrontato alla soluzione autostradale (per tempi di realizzo siamo oramai alla barzelletta), che ha un’ulteriore problematica derivante dalla concessione ad ARC che a sua volta ha stretti legami societari con Autobrennero impaludata nella vicenda A22 dai tempi indefinibili.
A fronte di tutto questo vorremmo sapere cosa ne pensano i candidati sindaci. Abbiamo una parziale, peraltro insoddisfacente, presa di posizione da parte del candidato di centrodestra ma nessuna dagli altri due candidati. Vorremmo, e siamo disponibili ad un confronto, sapere quale posizione verrà esattamente espressa in campagna elettorale e soprattutto in caso di vittoria. Siamo altresì convinti che è nell’interesse dei cittadini conoscere esattamente la posizione dei candidati su questo tema. E non vorremmo, ancora una volta per essere chiari, che il tutto fosse rimandato a dinamiche politiche esterne al territorio interessato con scelte che passerebbero, ancora una volta, sopra alla testa dei cittadini. In attesa di positivi riscontri siamo ad esprimere un sincero augurio di buon lavoro".
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
- L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
- A San Felice prosegue la Festa d'Estate
- Shell Eco-marathon, il team ITIS Leonardo Da Vinci di Carpi sfida i limiti dell’efficienza energetica e dell’innovazione
- Carpi, la Festa della musica è barocca con Federico Maria Sardelli e l'ensemble Modo Antiquo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani