Maltempo, campi allagati a Rivara e tegole pericolanti a Mirandola. Allerta meteo anche per oggi, martedì 13 maggio
SAN FELICE SUL PANARO, MIRANDOLA - La forte pioggia caduta ieri, lunedì 12 maggio, ha creato danni, fortunatamente di lieve entità, anche sul territorio della Bassa modenese. In particolare, è stato Rivara, frazione di San Felice sul Panaro, il centro più colpito dal maltempo: tanta acqua mista in alcune zone anche a grandine è caduta tra le 19 e le 20 e a subire i maggiori danni sono stati i campi coltivati, che in qualche caso risultano allagati in seguito al temporale di ieri, come testimoniato dalle foto sottostanti: fortunatamente, la grandine non ha danneggiato in modo grave le coltivazioni. A Mirandola, invece, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Cavallotti, nel centro della città dei Pico, per rimuovere alcune tegole pericolanti che sporgevano dal tetto di uno stabile e che con il maltempo avrebbero potuto creare pericoli per le persone. Sul posto era presente anche una pattuglia della Polizia Locale per controllare le operazioni e dare assistenza per la viabilità.
Intanto, per il territorio della Regione Emilia-Romagna è valida anche per la giornata di oggi, martedì 13 maggio, un'allerta meteo iniziata a partire dalle 12:00 di ieri, 12 maggio 2025, e prevista fino alle 00:00 del 14 maggio 2025. Dalle 00:00 del 13 maggio allerta gialla per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN. Per la giornata di martedì 13 maggio sono previsti temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale della regione. Nelle zone interessate dai rovesci temporaleschi non si escludono innalzamenti del livello idrometrico nei corsi d'acqua, ruscellamento lungo i versanti e occasionali fenomeni franosi.
- Tegole pericolanti in via Cavallotti a Mirandola, intervento dei Vigili del Fuoco
- Campo allagato a Rivara, frazione di San Felice sul Panaro
- Campo allagato a Rivara, frazione di San Felice sul Panaro
- Campo allagato a Rivara, frazione di San Felice sul Panaro
LEGGI ANCHE:
- San Prospero, Villa Tusini sarà sede di ufficio del sindaco e Giunta. Bando per la ciclabile
- Vespereto, il 5 luglio torna a Rovereto sulla Secchia il raduno nazionale di scooter d’epoca
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Per i 50 anni del Torneo dei Quartieri di Cavezzo torna l’Almanacco
- Carpi, prorogati al 2026 i contratti con i Centri Sociali per Anziani
- "Voci unite contro la violenza di genere", incontro martedì 17 giugno a Carpi
- Trentesima edizione della Sagra dal Caplaz a Scortichino dal 14 al 17 giugno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Finale Emilia, fuori pericolo di vita lo studente caduto da una finestra del liceo "Morandi"
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini