Soliera, 100 kit sportivi per la cittadina gemellata di Paiporta colpita dall’alluvione
SOLIERA - Cento kit sportivi per sostenere la ripartenza e rinsaldare un legame di amicizia. Una delegazione dell’Amministrazione comunale di Soliera e della Solierese Calcio ha fatto visita a Paiporta, cittadina vicino Valencia gemellata con Soliera dal 1990. Un territorio colpito, lo scorso ottobre, da un’alluvione che ha causato numerosi morti e gravi danni anche a Paiporta. Tra le conseguenze, la compromissione di spazi sportivi e ricreativi frequentati da giovani e famiglie. Nel fine settimana appena trascorso, la delegazione solierese ha consegnato cento kit sportivi completi destinati a bambine e bambini del territorio. Un gesto concreto per esprimere vicinanza, sostegno e rinnovare il valore della solidarietà tra comunità legate da un'amicizia che dura da oltre trent’anni. L’iniziativa si inserisce in un più ampio ventaglio di azioni promosse, dopo l’alluvione, dal Comune di Soliera e dal mondo dell’associazionismo locale.
«Abbiamo seguito con grande attenzione e apprensione quanto accaduto a Paiporta – dichiara il vicesindaco di Soliera, Angelo Bruno, che ha partecipato al viaggio –. Di fronte a una calamità di tali proporzioni, non potevamo restare indifferenti. Il legame con Paiporta, costruito in oltre trent’anni di gemellaggio, va oltre i protocolli formali: si fonda su un dialogo continuo, sulla condivisione di valori e su esperienze che hanno coinvolto cittadini, scuole, associazioni. In questo momento difficile, era nostro dovere esserci. Paiporta sta affrontando una sfida durissima, poiché gli impianti sportivi e gli spazi pubblici frequentati dai più giovani sono stati gravemente compromessi. Con questa iniziativa abbiamo voluto dare un contributo simbolico ma concreto, rivolto proprio a quei bambini che oggi più che mai hanno bisogno di normalità, gioco e comunità».
- Il vicesindaco di Soliera, Angelo Bruno
- Il film sulla Banda Rulli Frulli vince I'Audience Award al Biografilm Art & Music 2025
- Piero Pompili a Modena per presentare il libro "Nato Oste" - L'INTERVISTA
- Concordia - Vallalta, inaugurata la nuova pista ciclabile
- Sabato 21 giugno a San Prospero "La notte degli gnomi"
- Bondeno, dal 19 giugno al via la fiera del patrono
- A Modena mancano Vigili del Fuoco, interrogazione in Regione
- Carpi, lo yoga torna nei musei per la Giornata internazionale del 21 giugno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+