Alimenti e mangime per animali scaduti, multati due negozi della Bassa modenese
Nell'ambito di una campagna di controlli mirati alle attività connesse agli animali da compagnia, disposti su tutto il territorio nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Parma hanno svolto, nei mesi scorsi e fino a pochi giorni fa, numerose ispezioni igienico-sanitarie nelle province di Parma, Piacenza, Modena e Reggio Emilia. L'obiettivo principale di queste verifiche è stato quello di garantire il rispetto delle normative in materia di benessere animale e sicurezza alimentare, al fine di tutelare la salute degli animali. Per quanto riguarda la provincia di Modena:
- i Carabinieri del N.A.S. hanno effettuato un’ispezione presso una clinica veterinaria sita nella Pedecollina Modenese, accertando l’omessa registrazione sul registro di carico/scarico dei farmaci ad effetto stupefacente in uscita, come previsto dalla normativa vigente. Al legale responsabile è stata contestata una violazione amministrativa e comminata una sanzione di 500 euro;
- effettuata un’ispezione igienico-sanitaria presso un bazar etnico sito nella Bassa Modenese. L'ispezione ha portato al sequestro amministrativo di 69 confezioni di alimenti per animali da compagnia, del valore commerciale complessivo di circa 250 euro, poiché erano scaduti. Al responsabile del bazar è stata comminata una sanzione pecuniaria di 500 euro;
- presso un esercizio commerciale etnico della Bassa Modenese, sono state sequestrate amministrativamente 37 confezioni di mangime per animali da compagnia, dal valore commerciale di circa 200 euro, con data di conservazione scaduta. Anche in questo caso, al legale responsabile è stata comminata una sanzione pecuniaria di 500 euro;
- presso un bazar etnico sito nella Pedecollina Modenese sono state sequestrate amministrativamente 227 confezioni di alimenti per animali da compagnia, per un valore commerciale complessivo di circa 1.000 euro. Gli alimenti sono risultati scaduti. Al legale responsabile dell’esercizio è stata comminata una sanzione pecuniaria di 500 euro.
- Foto di repertorio
- Foto di repertorio
- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen