Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Anche a Modena il QR Code sostituisce il vecchio biglietto cartaceo dell’autobus

MODENA - Anche a Modena i biglietti dell’autobus in formato cartaceo a banda magnetica cedono il testimone ai nuovi titoli con QR code.

Il nuovo sistema di bigliettazione – già introdotto in quasi tutto il territorio dell’Emilia-Romagna – consente maggior facilità d’uso e versatilità e permette al trasporto pubblico di estendere la digitalizzazione dei servizi di acquisto e validazione dei titoli di viaggio. Grazie al QR code, infatti, il biglietto urbano può essere acquistato online e conservato sul proprio smartphone e validato direttamente dal proprio dispositivo: una modalità di pagamento innovativa, più pratica e anche più sicura (grazie alla protezione antifrode garantita dal sistema), già utilizzabile dagli utenti SETA registrati nella sezione “Area personale” del sito web aziendale.

Il passaggio al QR code riguarda tutti i biglietti cartacei di corsa semplice Urbani e a Zone, che sono già acquistabili nelle biglietterie (elenco completo su: https://www.setaweb.it/mo/dove-acquistare#biglietterie) e progressivamente lo saranno anche nelle rivendite autorizzate. A breve entreranno in circolazione anche i biglietti comitiva e il biglietto multicorsa urbano 12 corse, che al momento rimangono in vendita a banda magnetica.

Non cambia, invece, il biglietto multicorsa urbano da 6 corse, che può essere convalidato in modalità contactless tramite il validatore verde presente su tutti i mezzi SETA.

Con i nuovi biglietti con QR code non cambiano le tariffe né la validità oraria e zonale; cambia solo la modalità di convalida.

Gli attuali biglietti cartacei a banda magnetica restano ancora validi: potranno essere utilizzati fino al 31 agosto 2025 e convertiti con i nuovi titoli nelle biglietterie abilitate entro giugno 2026.

 

COME UTILIZZARE I NUOVI BIGLIETTI CON QR CODE

Per convalidare i nuovi biglietti con QR code si utilizzano i validatori verdi già presenti su tutta la flotta SETA, gli stessi che consentono il pagamento con carte di credito e bancomat. Per ‘timbrare’ digitalmente il biglietto è sufficiente posizionarlo - con il QR code rivolto verso l'alto - sotto al lettore ottico posto nella parte inferiore del validatore, tenendolo a una distanza indicativa tra i 5 e i 10 centimetri: in pochi istanti il codice viene riconosciuto ed il biglietto è correttamente validato, come confermato dall'accensione della luce verde e dal messaggio "biglietto valido" che compare sul display.

Con il QR code i dati di validazione non vengono più stampati fisicamente sul retro del biglietto, quindi per verificarne la validità oraria basta toccare il tasto "i" sul validatore verde utilizzato per la convalida e passare il biglietto sotto il lettore: il display del validatore mostrerà tutte le informazioni utili sul titolo. La validità residua del biglietto può essere verificata anche sul sito web di SETA, ed è possibile anche controllare, prima di iniziare il viaggio, che il biglietto sia valido e non sia stato ancora utilizzato.

In caso di cambio bus entro i minuti di validità del titolo basterà ripassare il biglietto sotto al lettore, che riconoscerà automaticamente la validazione precedente. Come avviene per i biglietti magnetici, in caso di controllo occorre semplicemente mostrare il biglietto cartaceo al personale SETA addetto alla verifica o, in caso di acquisto online, semplicemente il QR code del biglietto.

 

I VECCHI VALIDATORI BIANCHI SARANNO PROGRESSIVAMENTE DISMESSI

Con il passaggio al QR code, tutte le operazioni di acquisto e convalida a bordo potranno essere effettuate tramite i nuovi validatori verdi multifunzione.

Dal 20 giugno SETA avvierà la progressiva eliminazione dalla propria flotta dei vecchi validatori magnetici di colore bianco. In questo caso, agli utenti che dovessero utilizzare un mezzo sprovvisto del vecchio validatore sarà consentito fino al 31/8/2025 annullare il biglietto magnetico segnando a penna sul retro dello stesso data e ora di salita sul bus.

Per massimizzare la diffusione delle informazioni agli utenti modenesi, SETA ha prodotto e distribuito delle cartoline informative che i rivenditori consegneranno ad ogni acquirente dei nuovi biglietti.

Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito internet www.setaweb.it/QR oppure contattare SETA al numero telefonico 840 000216 e via WhatsApp al numero 334 2194058.

 

Leggi anche: La presidenza di Seta va ad Elisa Valeriani

 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi