Arletti (FdI): “Ammanco aMo, la Regione faccia chiarezza. Servono controlli più rigorosi”
MODENA - “Gli oltre 400mila euro sottratti in cinque anni dalle casse dell’Agenzia per la Mobilità di Modena (aMo), ente pubblico controllato da Comuni e Provincia rappresentano una vicenda gravissima, che impone una verifica puntuale sul funzionamento dei controlli e sulle responsabilità istituzionali. Abbiamo, pertanto, depositato un’interpellanza alla Giunta regionale per chiedere se la Regione fosse a conoscenza dei fatti e quali azioni intenda intraprendere per evitare il ripetersi di casi simili”.
Così la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Annalisa Arletti sul caso dell’ammanco emerso all’interno dell’ente che gestisce la mobilità pubblica nel modenese.
“Per quanto l'ente abbia dichiarato di aver presentato una denuncia a carico di un dipendente ritenuto responsabile della sparizione della cifra, restano aperti numerosi interrogativi sul perché tali anomalie non siano state rilevate per anni”, prosegue. “Amo è un ente interamente pubblico – ricorda la consigliera – partecipato al 45% dal Comune di Modena e al 29% dalla Provincia. L’amministratore unico, figura chiave nella gestione, è stato fino a poche settimane fa anche il segretario provinciale del Partito Democratico. È evidente che, al di là degli aspetti giudiziari che seguiranno il loro corso, esiste una responsabilità politica grave da parte di chi ha guidato e vigilato sull’ente”.“La Regione – prosegue Arletti – non può limitarsi a osservare. Serve capire se siano stati rispettati i modelli organizzativi previsti dal D.Lgs. 231/2001 e se le procedure di controllo previste fossero realmente operative”. “È doveroso che, qualora ne ricorrano i presupposti giuridici – conclude – la Regione valuti di costituirsi parte civile a tutela dell’interesse pubblico. Chi amministra risorse collettive deve farlo con il massimo rigore. Il caso aMo dimostra quanto sia urgente rafforzare i controlli, ma anche chiedere conto delle scelte politiche fatte dai partiti che hanno guidato questi enti”.
- Ammanco azienda Amo, Vaccari (Pd): “Il centrodestra vorrebbe speculare ad accertamenti ancora in corso”
- Bilancio Amo, mancano quasi 400mila euro: possibile denuncia verso un dipendente
- Ammanco di 400mila euro nel bilancio di Amo, Platis (FI): “Possibile che nessuno se ne sia accorto?”
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio