Bilancio Amo, mancano quasi 400mila euro: possibile denuncia verso una dipendente
MODENA - Nel bilancio di Amo (Agenzia per la mobilità della provincia di Modena) ci sarebbe un ammanco di quasi 400mila euro, 397.893 euro per la precisione, dovuto probabilmente a illecite sottrazioni effettuate nel corso del tempo dalle casse dell'Agenzia, per il quale Amo sarebbe pronta a denunciare una propria dipendente.
E' quanto si legge sulla "Gazzetta di Modena", che riporta come l'ammanco venga messo nero su bianco nel bilancio consuntivo dell'Agenzia, che verrà discusso il prossimo 30 giugno nell'Assemblea dei soci. La situazione è ancora in corso di approfondimento, ma la sottrazione di risorse economiche sarebbe accertata. In particolare, sarebbe emersa una serie di pagamenti con beneficiari soggetti terzi con movimenti non coerenti con l'attività sociale: l'ammanco sarebbe di 157.786 euro per l'esercizio 2024 e di 240.107 euro per i passati bilanci.
Di seguito, la nota stampa di Amo:
"Nella massima trasparenza, aMo comunica che a seguito di accurate verifiche interne, sono emerse anomalie e irregolarità contabili, con movimenti verso terzi, che hanno richiesto approfondimenti anche dal punto di vista legale. La Società ha quindi attivato ogni procedura a tutela propria e del proprio patrimonio. Le anomalie sono state in ogni caso evidenziate nella relazione di Bilancio.
“La Società è sana – sottolinea l’amministratore Reggianini - e attraverso i provvedimenti già attivati internamente si è data priorità alla messa in sicurezza del patrimonio. Grazie all’intervento delle risorse interne ed esterne attivate e alla pronta collaborazione del Collegio Sindacale e dei Revisori è stato possibile raccogliere tutti gli elementi utili per poter procedere alla denuncia presso le Autorità competenti, prossima alla formalizzazione, anche con l’obiettivo di recuperare l’eventuale credito accumulato. aMo è pronta a collaborare con la magistratura e con gli inquirenti a tutela del pubblico interesse e della propria integrità. aMo conferma inoltre il proprio impegno per la legalità, la trasparenza amministrativa e la corretta gestione delle risorse pubbliche. Qualora, a seguito della denuncia, si arrivi a giudizio, aMo si costituirà parte civile a tutela del pubblico interesse".
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio