Bondeno, la Biblioteca Comunale è la prima in provincia ad ospitare il “Jukeboox”
BONDENO (FE) - Il mondo analogico torna a Bondeno per offrire ai bambini un’opportunità tra svago e cultura: nella Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale “L. Meletti”, infatti, per la rimanente parte del mese di giugno e per i primi giorni di luglio resterà installato il JukeBoox, a cura dell’Aps Tararì Tararera.
Si tratta di un dispositivo del secolo scorso, un jukebox rivisitato, che anziché riprodurre musica come faceva sino agli anni ’90 è in grado di trasmettere audiostorie lette da doppiatori professionisti, genitori, educatori e bambini.
La selezione prevede oltre cento possibilità fra racconti, fiabe e favole. Le storie possono essere ascoltate sia individualmente mediante l’ausilio di cuffie, sia a gruppi attraverso la diffusione dell’audio nell’ambiente esterno. «Una bella opportunità, che consente ai più piccoli di immergersi in un mondo analogico distante dall’attualità e di effettuare un’esperienza di fruizione che privilegia la calma rispetto alla frenesia delle tecnologie digitali – commentano il sindaco, Simone Saletti, e l’assessora alle Politiche giovanili, Francesca Aria Poltronieri –. Ringraziamo i referenti dell’associazione, Luca Sammartino e Samantha Vitale, per questa bella idea e per aver scelto Bondeno come prima tappa provinciale del viaggio itinerante che effettuerà il JukeBoox nei prossimi mesi. Abbiamo già provveduto a informare le famiglie, i docenti, le scuole dell’infanzia e i centri estivi – concludono sindaco e assessore – affinché singolarmente o a gruppi i bambini di Bondeno possano divertirsi con questo bello strumento».
La fruizione del JukeBoox è libera e gratuita: prima di selezionare una storia, se ne può leggere la sinossi e vedere chi la legge e quanto dura.
La collocazione presso la Sala Ragazzi permette anche ai fruitori di ascoltare i racconti e contemporaneamente leggere la storia narrata sulla controparte cartacea.
Il personale della Biblioteca è formato per accompagnare i bambini al primo utilizzo del dispositivo.
Leggi anche: Il Comune di Bondeno cerca uno specialista in attività giuridiche
- Camposanto, lutto per la scomparsa di Kaur Mohinder, madre del consigliere comunale Kumar Amarjit
- A San Possidonio i bambini contribuiscono al contrasto alla proliferazione delle zanzare
- Aimag, "Carpi Comune - Sinistre Unite": "Forti dubbi sulla partnership su Hera"
- Aimg, il gruppo consiliare Pd di Mirandola: "Due generazioni costruiscono e la terza disfa"
- Aimag, Rifondazione Comunista: "Resa del pubblico alla privatizzazione dei servizi"
- “Pace, Libertà, Europa”, dal 17 al 27 luglio torna la Festa de l’Unità di Albareto
- Aimag, lettera-appello ai consiglieri comunali da parte di "Carpi per la giustizia climatica e sociale"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen